Quantcast
×
 
 
26/03/2010 11:08:02

Parte una mostra dedicata alla festa dell’Aurora

Per la prima volta in quasi 400 anni, infatti, verranno esposte le statue che vengono utilizzate per la storica processione dell’Aurora che si svolge la mattina della Santa Pasqua. DSC03111.JPG

L’Aurora è un rito al quale è profondamente legata l’intera comunità castelvetranese. Si tratta di un rito medievale propiziatorio legato al significato cristiano della Pasqua, che fu introdotto intorno al 1660 dai padri Carmelitani Scalzi di Santa Teresa. A rappresentarlo sono tre statue condotte in spalla: quella di Cristo Risorto, quella di Maria la Madonna e quella di un Angelo. Grazie ad un finanziamento comunale le tre statue sono state recentemente restaurate da un team composto da Lia Calamia, Giovanna Cucchiara, Vita Catalano e Silvana Lotta, sotto l’attenta supervisione di Don Marco Renda e del vice-sindaco Francesco Saverio Calcara, che le ha riportate all’antico splendore e che ha compiuto una serie di scoperte, come il ritrovamento degli occhi vitrei della Madonna, ed il ritorno ai colori originali. Sarà quindi possibile ammirare da vicino le statue nel corso della mostra che rimarrà aperta tutti i giorni dalle 09 alle 13 e dalle 16 alle 19, nel corso della Settimana Santa e che sarà affiancata da una mostra fotografica dedicata alla storia dell’Aurora, curata dal custode della memoria fotografica locale, Ino Mangiaracina.

 

 

 



Sociale | 2024-06-08 12:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

A Marsala la barba e la piega solidale. Il video

Una barba e una piega a chi non può permetterselo. Questa l'iniziativa di solidarietà che si è svolta ieri, a Marsala, presso la parrucchieria "Daughter of the King Rosy e Vito", in via Sirtori. A promuovere...