Quantcast
×
 
 
06/04/2010 05:00:00

“Così Aimeri mi ha lasciato con il mucchio di rami potati"

famiglia ancora prima che venisse applicata a Marsala. Devo ammettere che nella mia contrada la raccolta differenziata funziona abbastanza bene, ma non posso dire lo stesso della raccolta differenziata per sfalci, rami e potature". 

 

"Avevo visto nei volantini pubblicitari di Aimeri - continua il signor Di Stefano- che c’era la possibilità di usufruire del servizio di raccolta dei residui di giardino. Così ho chiamato il numero verde affinché mi aiutassero a smaltire questi rifiuti senza inquinare. La prima chiamata l’ho fatta a dicembre 2009, un po’prima delle vacanze di Natale, e una voce gentilissima mi ha comunicato che presto mi avrebbero contattato per il ritiro. Ho fatto trascorrere le vacanze di Natale perché pensavo fossero la causa di questo ritardo … Invece, non era così. La seconda chiamata l’ho fatta a fine gennaio e, ancora una volta, mi è stato detto che avrebbero segnalato ai responsabili. Un mese dopo, a fine febbraio, ho fatto la terza chiamata e mi ha risposto l’ennesima voce gentilissima rassicurandomi che da lì a breve sarebbero passati a prendere i rifiuti del mio giardino. Invece niente".

"L’ultima chiamata risale a qualche giorno fa: - conclude  Mariano-  l’operatore telefonico, con l’ennesimo dispiacere, mi ha ridetto che avevano tutti i miei dati e che avrebbero provveduto. Fatto sta che dopo ben 4 mesi, dopo le varie piogge, il mio giardino è in condizioni pietose … A questo punto, per evitare di inquinare l’ambiente, penso che chiamerò una ditta addetta a tale lavoro a mie spese. Ma visto che sono ben 4 mesi che aspetto che venga prestato questo servizio gratuito da Aimeri, penso proprio che quando arriverà la bolletta, chiederò di iniziare a pagare dopo 4 mesi …”.


Pamela Giampino
 



Ambiente | 2024-06-13 18:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Sequestrati i "taxi del mare" illegali a Scala dei Turchi

 Un'operazione della Guardia Costiera di Porto Empedocle ha portato al sequestro di tutte le imbarcazioni utilizzate illegalmente come "taxi del mare" alla Scala dei Turchi. L'operazione, condotta ieri mattina, rappresenta un duro...