Quantcast
×
 
 
19/04/2010 11:39:48

Foche monache: un motivo in più per difendere il mare

“E' un motivo in più per continuare a difendere la flora e la fauna marina, con particolare attenzione alle specie in via di estinzione come questo splendido mammifero; e siamo felici che il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo sia in prima linea nella salvaguardia di tali fenomeni e nella promozione di progetti e programmi scientifici necessari affinché notizie del genere siano sempre più frequenti”. tempesta1.jpg
Proprio nelle Isole Egadi dal 3 all'8 maggio Marevivo, in collaborazione col Comune di Favignana e l'Area marina delle Isole Egadi, promuove la manifestazione di educazione ambientale dal titolo “Aree marine protette: non disturbiamo”, che coinvolgerà le scuole locali per riflettere sul tema mare e in particolare della foca monaca.

Gil il presidente della Commissione Ambiente del senato, Antonio d’Alì, aveva commentato l’avvistamento di alcuni esemplari della rara foca monaca nelle acque di Marettimo: "L'avvistamento di una famiglia di esemplari di foca monaca nelle acque antistanti a Marettimo è ulteriore prova della straordinaria valenza naturale e faunistica del sito e di come esso sia stato salvaguardato dai suoi stessi abitanti con una corretta interpretazione del valore ambientale della loro isola. Oggi di fronte a questa eccezionale scoperta si impone ancora di più l'intervento di salvaguardia della zona di mare circostante l'isola, ovvero la Riserva delle Isole Egadi, dalle ricerche petrolifere tutt'ora in atto autorizzate tempo fa dall'ex Ministro Pecoraro Scanio e per le quali in Commissione Ambiente abbiamo chiesto al Ministro Prestigiacomo un'immediata sospensione. Contestualmente è indubbio che l'attenzione internazionale e la valorizzazione ambientale e turistica dell'intero territorio della Sicilia Occidentale potrà essere ulteriormente promossa e consolidata dall'istituzione del Parco nazionale delle Isole Egadi e del Litorale Trapanese”.
 

 



Ambiente | 2024-06-13 18:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Sequestrati i "taxi del mare" illegali a Scala dei Turchi

 Un'operazione della Guardia Costiera di Porto Empedocle ha portato al sequestro di tutte le imbarcazioni utilizzate illegalmente come "taxi del mare" alla Scala dei Turchi. L'operazione, condotta ieri mattina, rappresenta un duro...