Quantcast
×
 
 
11/06/2011 04:08:26

Dal consiglio comunale di Pantelleria il via libera alle trivellazioni...

Sulla questione è intervenuto il sen. Antonio D'Alì, presidente della Commissione Territorio e Ambiente del Senato: «È incomprensibile la bocciatura da di una mozione, presentata dai consiglieri di Progetto Pantelleria indirizzata ad attivare tutte le necessarie procedure per l'ottenimento del riconoscimento ufficiale dell'isola come sede di Area Marina Protetta del Ministero dell'Ambiente». D'Alì spiega che «l'attestato che una volta ottenuto avrebbe aperto le porte ad una certa e proficua interlocuzione con il dicastero, finalizzata in particolare all'utilizzo dei fondi statali previsti per questo tipo di zone di tutela e che con questa "poco saggia" decisione del Consiglio viene preclusa».
«Ritengo altresì incomprensibile tale determinazione - prosegue D'Alì - in quanto in contrasto con la volontà della popolazione locale e dei comitati, che vorrebbero vedere il territorio e il mare valorizzati e tutelati dalle ripetute richieste di autorizzazione di perforazioni davanti alle coste alla ricerca di petrolio. Il mio stupore nasce anche dal fatto che questo Governo, per arginare il fenomeno perforazioni, ha prodotto poco tempo fa una norma a tutela delle area marine ad elevato pregio ambientale, non consentendo alle compagnie petrolifere di effettuare prospezioni entro le 12 miglia dal perimetro delle Aree Marine. Di questo argomento ne parleremo al convegno che si svolgerà a Pantelleria il 18 e 19 giugno».