Quantcast
×
 
 
28/11/2011 08:00:00

Adolescenti nottambuli più sedentari ed in sovrappeso

Adolescenti nottambuli più sedentari ed in sovrappeso

Pubblicato 28 novembre 2011 medicina - ricerca
Etichette: adolescenti, dormire, sedentarietà, sonno, sovrappeso

Non sono solo le poche ore di sonno, ma anche l’abitudine a fare le ore piccole e svegliarsi tardi la mattina ad aumentare il rischio di sovrappeso negli adolescenti. Ad aggiungere dettagli alla relazione tra sonno e forma fisica è uno studio pubblicato dalla rivista Sleep: a parità di ore di riposo, spiegano gli autori della ricerca, i ragazzi che vanno a dormire presto e si alzano dal letto di buon mattino mantengono la linea più facilmente. Viceversa, chi si corica tardi e si sveglia altrettanto tardi è 1,5 volte più propenso a diventare obeso.

Adolescenti nottambuli più sedentari ed in sovrappeso

Secondo i dati raccolti nel corso della ricerca – che ha coinvolto 2.200 ragazzi australiani di età compresa fra i 9 e i 16 anni – i “nottambuli” hanno una probabilità 2 volte più elevata di essere fisicamente inattivi e sono 2,9 volte più propensi a passare più tempo davanti alla tv, al computer o a giocare ai videogiochi per più ore rispetto a quanto raccomandato.

Carol Maher dell’University of South Australia (Adelaide, Australia), coautrice della ricerca, spiega che i giovani sono più propensi a svolgere attività fisica di mattina piuttosto che di sera, quando l’offerta televisiva e le distrazioni dai social network sono maggiori. E sarebbe proprio questo legame tra l’orario e le attività disponibili a spiegare perché i comportamenti più sedentari si concentrano alla fine della giornata.

Adolescenti nottambuli più sedentari ed in sovrappeso

37.796425 12.435312

Like this:

Be the first to like this post.

Read more http://hardoctor.wordpress.com/2011/11/28/adolescenti-nottambuli-piu-sedentari-ed-in-sovrappeso/