Quantcast
×
 
 
10/03/2012 09:22:36

Elezioni Rsu. Soddisfazione di Cgil e Uil

“I lavoratori – ha detto il segretario provinciale della Fp Cgil Nicolò Del Serro - hanno, ancora una volta, riconosciuto e premiato l’impegno e l’efficacia delle azioni sindacali messe in campo dal sindacato per contrastare politiche amministrative, sia in campo locale che regionale e nazionale, volte a penalizzare i lavoratori del pubblico impiego”.
Per la Fp Cgil “i lavoratori hanno anche voluto premiare l’unico sindacato che, anche durante il precedente Governo nazionale, ha contrastato con forza politiche penalizzanti come quelle messe in campo dall’ex ministro Brunetta. In provincia di Trapani la Cgil ha lottato e continuerà a lottare per difendere tutte le lavoratrici, i lavoratori e, in particolare, i precari per i quali il sindacato continuerà ad impegnarsi per la loro stabilizzazione, così come è avvenuto al Comune di Trapani. Un impegno che i dipendenti dell'Amministrazione comunale di Trapani hanno riconosciuto, permettendo alla Cgil di passare da due a cinque componenti e diventando il secondo sindacato della città capoluogo”.
Sempre con riferimento ai precari, la Fp Cgil sottolinea come “solo per la grande spinta e la pervicace volontà del sindacato è stato possibile riconoscere ai precari il diritto a contribuire con il loro voto a determinare le scelte future, facendoli uscire dall’anonimato nel quale altri volevano mantenerli”.
Sul piano generale, significativi risultati sono stati ottenuti in tutti i comparti, nella maggior parte il risultato è di una avanzata e, addirittura, di presenze in comparti dove la Cgil era assente.
In particolare, la Funzione pubblica Cgil è diventato il primo sindacato per numero di seggi nel comparto degli Enti Locali, passando da 45 a 57 seggi.
La Fp Cgil è, inoltre, il primo sindacato alla Provincia Regionale di Trapani, ma anche nei Comuni di Valderice, dove ottiene la maggioranza assoluta, di Paceco, di Castellammare del Golfo, di Salemi ed è, inoltre, presente, con due eletti, al Comune di Mazara Del Vallo.
La Fp Cgil ringrazia tutti i lavoratori e i candidati che hanno permesso questo importante risultato.
“La volontà della Cgil – ha detto Del Serro - è quella di continuare e rafforzare l’impegno a lottare per conquistare tutti i diritti che in questi anni sono stati calpestati”.


Anche il segretario generale della Uil di Trapani Giovanni Angileri esprime grande soddisfazione per gli ottimi risultati ottenuti nelle elezioni delle Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) nel territorio trapanese, che hanno visto il sindacato affermarsi al primo posto come numero di voti ricevuti nel comparto Scuola e in quello degli Enti locali. Buoni anche i risultati ottenuti nei settori della Pubblica amministrazione e della Sanità.

“Desidero ringraziare il gruppo dirigente di Uil Fpl, Uil Scuola e Uilpa per l’ottimo risultato ottenuto, nonché tutti i candidati per la disponibilità data e i lavoratori per la fiducia che ci hanno accordato in questa tornata di elezioni Rsu – afferma Giovanni Angileri – . L’eccellente risultato conferma la nostra forza rappresentativa e ci spinge a lavorare e a fare sempre di più nell’interesse esclusivo dei lavoratori, in un contesto di solida democrazia ed autonomia. Tutto questo è stato ottenuto
puntanto sui temi dell’efficienza e della qualità della contrattazione e del contrasto del precariato”.

La Uil Fpl ha ottenuto un prestigioso risultato nelle elezioni del Pubblico impiego in tutta la provincia, e in particolare nel settore degli Enti locali, dove si è classificata al primo posto con 1260 voti, davanti a Cisl (1130 voti) e Cgil (1048 voti). Buono anche il risultato nel settore della Sanità, dove ha ricevuto 363 voti, contro gli 852 della Cisl e i 300 della Cgil.

Rispetto all’ultima tornata elettorale delle Rsu del 2007 la Uil Fpl ha complessivamente registrato il raddoppio delle preferenze ricevute.

Per quel che riguarda la Uil Scuola, il suo successo è stato netto rispetto agli altri sindacati. Si è affermato, infatti, al primo posto con 2285 voti, davanti a Cgil (2048 voti), Cisl (1961 voti) e Snals (654 voti). Rispetto alle elezioni del 2006 è cresciuto anche il numero dei seggi ottenuti.

La Uil Pubblica Amministrazione, infine, si è attestata al 23 per cento circa delle preferenze. Il punto maggiore di consensi è stato ottenuto all’archivio di stato, con oltre il 60 per cento di voti validi a favore, al tribunale di Marsala, con la conquista di 3 seggi su 5 e all’ufficio dell’Esecuzione penale esterna con quasi il 50 per cento dei voti a favore. La Uilpa è riuscita anche a conquistare seggi in posti dove storicamente risultava assente, precisamente presso l’Ufficio scolastico di Trapani, l’Inail, la Commissione tributaria provinciale e l’Uepe di Trapani.