Quantcast
×
 
 
08/05/2013 08:43:12

Funivia di Erice, intervento del circolo Prc "Gramsci"

dopo aver valutato i provvedimenti assunti dall’Amministrazione Comunale ericina per incrementare l’utilizzo della Funivia, ritenendo che l’opposizione vada fatta in termini propositivi,

Esprime

un prudente apprezzamento per le decisioni prese,  che pare intendano perseguire oltre che il raggiungimento di  BENEFICI in termini ambientali e per la sicurezza stradale, anche l’obiettivo di un pareggio di bilancio della Società che gestisce l’impianto.                                                                 In proposito                                                                                                                                                         Ritiene

che sarebbe utile identificare le cause che hanno portato, dopo un avvio denso di speranze con la precedente gestione, ad un saldo negativo importante  tra incassi e uscite.

Auspica

di conseguenza che tali decisioni si perfezionino, in maniera concreta e produttiva,  tenendo conto anche degli interessi dei commercianti, che hanno manifestato in merito una affrettata ma comprensibile inquietudine, attuando ad esempio, al più presto, l’utilizzo di una “CARD”, acquistabile, non soltanto negli uffici turistici che dovrebbero rimanere aperti al pubblico almeno 18 ore al giorno, ma anche negli esercizi commerciali . Tale “ CARD” dovrebbe prevedere sconti sui mezzi di trasporto, per i negozi e per l’accesso ai posti turistici , quali musei, castelli e luoghi di culto.

Il Circolo PRC

propone altresì l’attuazione di tariffe scontate per l’accesso alla funivia  ai nuclei familiari non residenti in provincia ( atteso che i residenti  godono già di una tariffa ridotta ).  Oltre a ciò, sarebbe opportuno prevedere:  un servizio alternativo , a parità di prezzo, per raggiungere la vettain caso di blocco ( peraltro non infrequente) della funivia; la presenza di pensiline alle fermate degli autobus, con l’indicazione degli orari e delle tariffe di trasporto; nonché una maggiore pulizia dei servizi igienici aperti al pubblico. 

Il Circolo PRC

Confida

pertanto in un positivo e fattivo riscontro da parte dell’attuale Amministrazione che in verità, non sempre ha favorito il confronto coi cittadini per l’attuazione della cosiddetta democrazia partecipata, pur essendo stato uno dei punti salienti del programma del Sindaco.

 

Per la segreteria del Circolo

Deborah Caradonna