Quantcast
×
 
 
01/09/2013 05:25:17

Conferenza sul parco eolico off-shore di Petrosino. Il Sindaco Giacalone scrive a Crocetta

La ditta proponente il progetto da 500 milioni di euro d’investimenti, la Tre Tozzi Renewable Energy, vorrebbe impiantare 48 aerogeneratori alti 150 metri a 2 miglia di distanza dalla costa petrosilena. A questo punto saranno decisivi i pareri non ancora espressi della Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Trapani, del Genio Civile Opere Marittime, della Soprintendenza del Mare, del Comune di Mazara del Vallo e in particolar modo dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Sicilia che fino a questo momento non si è presentato a nessuna delle riunioni precedenti. Il Sindaco di Petrosino per sollecitare la presenza e i pareri di questi Enti pubblici, ha scritto una lettera al Presidente della Regione Rosario Crocetta che già nei mesi scorsi si era detto contrario ai parchi eolici sul territorio siciliano.

Questa la lettera del primo cittadino di Petrosino, inviata per conoscenza  agli enti che non hanno ancora espresso parere e ai deputati regionali della provicia di Trapani: “Carissimo Presidente, apprendo con estrema soddisfazione della sua preoccupazione in merito all'impatto che l'eolico sta creando sul territorio siciliano. La sua dichiarazione riguardo ai parchi eolici nel nostro mare che, giustamente, se sono visibili dalla costa deturpano spiagge incontaminate a tutto svantaggio del turismo, ci fa ben sperare sull’esito della questione relativa a un progetto di realizzazione di un parco eolico nel mare di Petrosino fra Capo Feto e Punta Biscione (TP). Il progetto, presentato dalla ditta Tre Tozzi Renewable Energy, ha molte anomalie, come abbiamo spiegato alle due Conferenze di servizi del 05 giugno e del 16 luglio 2013. L’impatto visivo, poiché il parco dovrebbe essere installato a circa 2 miglia marine dalla costa, insieme al danno irreparabile di un fondale marino ricco di biodiversità causato dall’istallazione dei pali e dai relativi cavidotti sarebbe inaccettabile per le comunità locali. Spero pertanto che, alla prossima ed ultima conferenza di servizi che si terrà presso la Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo il 03 settembre, i funzionari dipendenti dalla Regione partecipino o inviino un parere scritto e che tale parere sia conforme alle sue dichiarazione e alla volontà delle Amministrazioni locali, dei cittadini, delle associazioni ambientaliste e della marineria locale”.

In sede di conferenza il Sindaco Giacalone e l’Assessore al Territorio e Ambiente Katia Zichittella ribadiranno il loro fermo no al parco eolico. Assieme all’Amministrazione c'è il “Comitato No Parco Eolico Off-Shore” che in questi mesi ha continuato la mobilitazione, raccogliendo firme e informando i cittadini e per martedì sta organizzando una manifestazione davanti alla Capitaneria di Porto. “E’ necessario l’aiuto e il contributo di tutti i cittadini – riferisce un rappresentante del Comitato -, non è il momento di delegare ad altri ma di partecipare direttamente. Ci auguriamo che martedì si possa giungere ad un risultato positivo per Petrosino e per la salvaguardia del suo mare”.