Quantcast
×
 
 
16/10/2013 10:45:00

Presentato ieri mattina all'istituto Salvatore Calvino “Giovani in redAzione”.

E' stato presentato ieri mattina nell'aula magna dell'istituto
tecnico Salvatore Calvino “Giovani in redAzione”, il giornale della
legalità realizzato da alcuni studenti di quattro istituti superiori di
Trapani (il Liceo scientifico Fardella, l'Itc Calvino, l'Industriale
“Leonardo da Vinci” e l'Istituto Rosina Salvo) su iniziativa
dell'Associazione Antiracket e Antiusura per sensibilizzare gli
adolescenti ai problemi del territorio.
Presenti all'incontro il presidente dell'Associazione Antracket e
Antiusura di Trapani Paolo Salerno, il giornalista Gianfranco Criscenti,
la preside dell'Itc Calvino Anna Maria Di Marzo, la professoressa Anna
Maria De Blasi e il sindaco di Erice Giacomo Tranchida.
Il progetto, nato con l'intento di avvicinare i giovani ai temi della
legalità attraverso uno strumento concreto di azione e comunicazione, è
iniziato durante l'anno scolastico 2012/2013, con la realizzazione di un
numero zero, contenente articoli e interviste curate dai ragazzi su temi
come l'ambiente, l'antimafia, il lavoro nero, la violenza sulle donne.
Il tutto seguendo un filo comune: la lotta all'illegalità.
“Per un anno abbiamo lavorato in sordina, senza clamori per realizzare
un prodotto vero, che smuova le coscienze di chi l'ha creato e ci
auguriamo anche di chi avrà l'opportunità di leggerlo – ha affermato
Paolo Salerno – seguendo un metodo unico, quello dell'interazione con i
giovani attraverso linguaggi nuovi, diversi ed efficaci. Questo è
l'intento dell'Associazione che porta avanti progetti creati ad hoc per
i ragazzi - come la rappresentazione teatrale “la Mafia Normale” - per
coinvolgerli maggiormente, rendendoli protagonisti attivi del
territorio”.
Il giornale verrà distribuito gratuitamente nelle scuole e presso le
associazioni interessate, sarà inoltre possibile scaricare la versione
online sul sito www.trapaniantiracket.it.



Scuola | 2024-06-13 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

"Alla Mazzini di Erice va tutto bene"

 Scrivono alla redazione di Tp24 alcuni genitori di alunni che frequentano la scuola "Mazzini" di Erice, in risposta a quanto scritto nei giorni scorsi da Tp24: la nostra redazione ha infatti raccolto le lamentele di utenti della...