Quantcast
×
 
 
12/10/2014 00:20:00

Sicilia, piano per un'eventuale emergenza Ebola

 La minaccia di una possibile diffusione europea del virus di Ebola ha portato alcune regioni, soprattutto quelle più esposte al flusso di migranti provenienti dal nord Africa come la Sicilia, a definire dei piani sanitari straordinari. Nell'Isola è stata diramata la direttiva del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, come spiega l'assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino: "E' stato definito un piano specifico e articolato con protocolli più dettagliati, e che soprattutto dà indicazioni al personale sanitario per l'attivazione di tutti gli strumenti, anche individuali, attraverso il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione - ha spiegato l'assessore - avvieremo dei corsi di formazione specifici all'interno delle aziende e soprattutto il protocollo conterrà delle indicazioni per i cittadini".E' stata fatta una mappatura di posti letto di malattie infettive sia di ricovero ordinario che di day hospital, e per l'eventuale isolamento. Il timore di un'epidemia di Ebola, comunque, appare un'ipotesi lontana, e l'assessore sottolinea la necessità di evitare allarmismi legati all'arrivo dei migranti: "La popolazione che arriva nelle nostre coste cambia nel tempo, perché non risiede per lunghi periodi e in ogni caso la sintomatologia compare dopo un lungo periodo di incubazione. Quindi è assolutamente improbabile che possano pervenire da noi casi sospetti".



Sanità | 2024-06-13 16:16:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Allarme rientrato ad Alcamo, non è meningite

Sospiro di sollievo per la comunità di Alcamo, dove nei giorni scorsi era scattato l'allarme per un possibile caso di meningite meningococcica all'istituto comprensivo statale "Maria Montessori" (ne abbiamo parlato...