Quantcast
×
 
 
15/12/2014 22:06:00

Egadi, Eolie, Lampedusa. Da oggi si possono visitare su Google Street View

 Una passeggiata virtuale per scoprire, grazie alla tecnologia, le bellezze delle isole Egadi, Eolie e di Lampedusa. Da oggi, infatti, è possibile navigare virtualmente in modalità ‘Street View’ di Google Maps tra alcuni dei paesaggi naturali più belli, parte delle Aree Marine Protette d’Italia. Lo comunica il ministero dell’Ambiente in una nota.

La mappatura fotografica, resa possibile grazie alla collaborazione tra il ministero dell’Ambiente, le Aree Marine Protette e Google, è stata realizzata con una speciale apparecchiatura brevettata dal popolare motore di ricerca: il Trekker, uno zaino tecnologico equipaggiato con 15 fotocamere ad alta risoluzione e strumentazioni Gps, indossato durante i percorsi su litorali e scogliere e in grado di restituire una panoramica dei luoghi a 360°.

Una passeggiata virtuale per scoprire, grazie alla tecnologia, le bellezze delle isole Egadi, Eolie e di Lampedusa. Da oggi, infatti, è possibile navigare virtualmente in modalità ‘Street View’ di Google Maps tra alcuni dei paesaggi naturali più belli, parte delle Aree Marine Protette d’Italia. Lo comunica il ministero dell’Ambiente in una nota.

La mappatura fotografica, resa possibile grazie alla collaborazione tra il ministero dell’Ambiente, le Aree Marine Protette e Google, è stata realizzata con una speciale apparecchiatura brevettata dal popolare motore di ricerca: il Trekker, uno zaino tecnologico equipaggiato con 15 fotocamere ad alta risoluzione e strumentazioni Gps, indossato durante i percorsi su litorali e scogliere e in grado di restituire una panoramica dei luoghi a 360°.

Impiegato per la prima volta nel Grand Canyon e successivamente in alcuni dei luoghi patrimonio dell’umanità più remoti e affascinanti, il Trekker permette oggi di viaggiare tra alcune delle isole più belle d’Italia: da Lampedusa a Lipari, da Salina a Filicudi. E ancora, da Panarea a Vulcano, da Stromboli a Favignana, Marettimo e Levanzo, per arrivare a Portofino. Utilizzato anche sulle imbarcazioni per ottimizzare la mappatura delle coste, delle cale, degli scorci più suggestivi, il trekker ha fotografato anche l’eruzione di Stromboli di alcuni mesi fa.

Impiegato per la prima volta nel Grand Canyon e successivamente in alcuni dei luoghi patrimonio dell’umanità più remoti e affascinanti, il Trekker permette oggi di viaggiare tra alcune delle isole più belle d’Italia: da Lampedusa a Lipari, da Salina a Filicudi. E ancora, da Panarea a Vulcano, da Stromboli a Favignana, Marettimo e Levanzo, per arrivare a Portofino. Utilizzato anche sulle imbarcazioni per ottimizzare la mappatura delle coste, delle cale, degli scorci più suggestivi, il trekker ha fotografato anche l’eruzione di Stromboli di alcuni mesi fa.



Innovazione | 2024-03-14 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Anche nel trapanese arriva la "firma digitale remota"

Anche in provincia di Trapani la "Firma Digitale Remota", il servizio di Poste Italiane dedicato a privati e aziende che consente di firmare in modo semplice e rapido direttamente dal proprio PC tutti i documenti digitali e facilitare i...