Quantcast
×
 
 
05/01/2015 06:16:00

Il Pd e l'idea delle ronde a Trapani. Le reazioni: "Siamo alle comiche"

 Sta facendo molto discutere l'idea del Pd trapanese, partorita in collaborazione con gli alleati Articolo 4 e Psi, di istituire a Trapani delle "ronde", chiamate "scorte civiche", contro una presunta emergenza microcriminalità in città. Ne abbiamo parlato in questo articolo. Tra i commenti più sarcastici, quello di Trapani Cambia, associazione che fa riferimento a Sabrina Rocca, candidata sindaco del PD nel 2012 a Trapani:

Oggi le comiche
Intrepidi segretari trapanesi di partito , per la precisione PD Art.4 e PSI, hanno deciso.
Avendo scoperto per pura casualità, e dopo un anno almeno, che esiste una banda di bulli che si aggira per il centro storico della città si sono riuniti per discutere tale emergenza.
E hanno convenuto che la soluzione saranno le"scorte civiche" al fine di "presidiare il centro storico e scoraggiare atti delinquenziali" .
Impavidi e fieri , quindi, vedremo per le nostre strade i tre segretari.
immaginiamo anche i consiglieri comunali dei rispettivi partiti.
Ci piace pensarli armati di fischietti per segnalare eventuali attacchi nemici e richiamare l'attenzione delle forze dell'ordine. intervenire a sedare gli animi dei facinorosi bulli di 14 anni.
Ristabilire, novelli Capitan America, l'ordine e la legalità esibendo i propri gettoni di presenza.
Grazie. Ora ci sentiamo al sicuro.

Va detto che il documento con le proposte di Pd e soci non contiene solo la proposta delle ronde, ma anche l'incremento delle forze dell'ordine da chiedersi al prefetto e la convocazione di un forum con lo scopo di promuovere una campagna di sensibilizzazione contro ogni forma di violenza e delinquenza. Le proposte provengono dai segretari comunali di Trapani di Pd, Francesco Brillante, Psi, Salvatore Pietro Bevilacqua e di Articolo 4, Francesco Todaro, al termine di un incontro svolto la vigilia di Capodanno nella sede del Partito democratico.  Durante l'incontro - preceduto martedì scorso da una riunione sulle stesse problematiche tenuta dal coordinamento femminile del Psi e del Pd alla presenza della senatrice Pamela Orrù - Brillante, Bevilacqua e Todaro hanno rilevato che il problema non è isolato soltanto al capoluogo, ma è presente in altri Comuni limitrofi. La proposta di attuare le scorte civiche è nata dalla necessità «di scoraggiare atti delinquenziali». Al prefetto Leopoldo Falco sarà domandato «l'aumento delle forze di polizia, tenuto conto dello stato di ansia che investe le famiglie nel vedere i figli impossibilitati o quasi a trascorrere serenamente qualche ora nel centro storico». Al forum che Pd, Psi e Articolo 4 intendono convocare per discutere l'adozione di soluzioni da dare alla delicata questione saranno invitati rappresentanti istituzionali, di altri partiti politici e di associazioni.