Quantcast
×
 
 
25/01/2015 09:15:00

I "Flipback" Mondadori. Si tengono con una sola mano. E dell'altra che ne facciamo?

 E se l’ingegno (?) usato per trovare nuove formule per vendere libri si concentrasse sulla ricerca di contenuti? I have a dream – diceva qualcuno – sposo lo slogan pur sapendo di restare presto vedova. La scorsa settimana mi sono occupata della nuova iniziativa Sperling denominata Appuntamento al buio, il libro già confezionato e con soli tre indizi sul frontespizio, in buona sostanza una scelta de-responsabilizzata che non ha niente da spartire con il piacere della lettura. Ma non è certo questo il primo caso di iniziative a dir poco discutibili. Prima dell’estate scorsa sono infatti arrivati in libreria dei volumetti in formato piuttosto originale. Si chiamano flipback e si possono leggere reggendoli con una mano. Un rettangolino cartonato all’esterno con grammatura delle pagine quasi inesistente, un po’ come le sacre scritture, il font è lillipuziano e per questo approvato dall’Associazione Oculisti Italiani che già prevede interessanti introiti. Ma, al di là del fatto tecnico, se lo scopo è quello di liberare una mano al lettore, cosa se ne farà nel frattempo del secondo braccio? Su cosa dovrà indugiare durante la lettura? E, badate bene, non stiamo parlando di letteratura erotica, che magari avrebbe un senso. No! Nel formato indicato troviamo anche Orwell con La fattoria degli animali, e va da sé che non è un tipo di lettura evocativa, non in quel senso almeno. Non mi piace fare la criticona pedante pertanto lancio anche questa settimana la mia proposta, se proprio vogliamo invogliare alla lettura usando espedienti, diciamo, originali, ecco la mia idea: suggerisco una nuova trilogia erotica caratterizzata non già dai contenuti, ma dall’essenza di feromoni di maschi o femmine alfa, dipende dagli orientamenti sessuali dei lettori. Un tripudio di essenze volatili che inondano i sensi del lettore fino a scatenare una tempesta ormonale perfetta. Ecco, in questo caso suggerisco il formato flipback per una lettura davvero godibile.



Libri e fuffa | 2024-06-04 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Cosa c'entra "Accorciabro" con Musil

di Katia Regina È stato lui a portare questa tendenza in Italia: riassumere i video logorroici che imperversano sulla rete. Un genio! Ha 34 anni e si chiama Ruby, è nato in Francia, ma vive a Milano ed è italiano. Ha un...

Libri e fuffa | 2024-05-28 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

 La selva oscura della scuola

di Katia Regina Questa volta affronterò la questione in maniera diversa, professionale, da educatrice socio-pedagogica. Per i più distratti: una professoressa di una scuola media di Treviso ha esonerato due studenti di fede islamica...