Quantcast
×
 
 
15/02/2015 16:05:00

Visita a sorpresa di Mattarella a Palermo e a Castellammare del Golfo

 Visita a sorpresa ieri del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Palermo, dove è atterrato con un volo di linea da Roma - primo caso nella storia repubblicana di un Capo dello Stato che rinuncia ad un volo ad hoc - e poi ha fatto visita alle tombe della moglie e del fratello Piersanti nel piccolo cimitero del paese di origine dei Mattarella, Castellammare del Golfo. La visita di Mattarella a Palermo, che è la sua città natale, è la prima fuori Roma da quando circa due settimane fa è stato eletto presidente della Repubblica. Il volo Alitalia 1799 con a bordo Mattarella, è decollato alle 15.10. Immediato il saluto della compagnia di bandiera che ha sottolineato la partenza con un tweet: «Un passeggero normale, una persona speciale, buon viaggio presidente #mattarella #presidenteapalermo». 
Non appena è atterrato a Punta Raisi, accolto dal prefetto di Palermo, Francesca Cannizzo, il capo dello Stato ha compiuto una visita nel cimitero di Castellammare del Golfo (Trapani), dove riposano le spoglie della moglie Marisa, del fratello Piersanti e dei genitori. Il presidente (accompagnato dalla figlia Laura), è rimasto all'interno del cimitero una ventina di minuti. Uscendo, ha salutato il custode, che conosce da tempo (Mattarella, prima della sua elezione a capo dello Stato, faceva abitualmente visita ai suoi cari almeno due volte al mese). Subito dopo ha fatto rientro a Palermo.  Poco prima delle 17,30 Mattarella è arrivato davanti al condominio di via Libertà a Palermo, dove si trova la sua abitazione. Ad attenderlo davanti la sua abitazione c'erano, oltre a tanti giornalisti e foto-cineoperatori, i due cugini Maurizio e Claudio Mattarella e qualche vicino di casa.