Quantcast
×
 
 
09/06/2015 12:25:00

Erice, al via il nuovo piano parcheggi del Comune

 In una nota inviata alla stampa il Sindaco di Erice Giacomo Tranchida comunica che sta per finire l'incarico alla Soes per le strisce blu e che, in vista del nuovo contratto, il Comune sta rielaborando lo schema dei parcheggi. La gara sarà imminente. Ecco la nota del Sindaco: 

Il prossimo 14 Agosto andrà a scadere la convenzione che in questi ultimi 6 anni ha visto la ditta SOES SpA soggetto appaltatore / gestore del servizio parcheggi a pagamento della Città di Erice, istituito originariamente con delibera consiliare n. 53 del 13/06/2013.

La Giunta municipale presieduta dal Sindaco Giacomo Tranchida, con delibera n. 132 dello scorso 28 maggio, su proposta dell'Assessore alla Polizia Municipale arch. Angelo Catalano, ha formulato nuovi indirizzi per l'individuazione di ulteriori aree, al fine di meglio regolamentare la viabilità, ma anche di nuovi servizi a carico del soggetto gestore, curandosi di non aumentare i costi in capo ai cittadini residenti e/o ivi operanti lavorativamente, salvaguardando altresì i cittadini fruitori dei servizi sanitari e i portatori di handicap, nonché puntando su alcune strategie sperimentali ai fini dell'affidamento del nuovo servizio, oggetto d'imminente gara.

Alcuni dati, riepilogativi:

Zona 1) Casa Santa: stalli blu attuali 337 -> nuovi stalli blu previsti 889

+ stalli previsti per i prolungamenti viari nelle Vie Marconi, Manzoni,

+ Firenze, Pzza Pertini

-> Arterie commerciali principali e trav. (Vie Marconi, Manzoni,

-> Firenze, Cosenza, Pzza Pertini) Tariffe / confermata l'oraria di

-> 0,60€, con pagamento minimo di 0,30€ e tolleranza 15min

 

Zona 2) Area Sanita': stalli blu attuali 112 -> nuovi stalli blu previsti 436

+ stalli previsti per i prolungamenti viari perimetrali all'Ospedale

+ S.A. Abate e Cittadella Salute

-> Arterie d'influenza dei servizi sanitari e trav. : Via Cosenza,

-> Europa, perimetro ASP

# Tariffe / confermata l'oraria sociale di 0,10€, con pagamento minimo sempre di 0,10€ ...tale misura garantisce il controllo degli ausiliari del traffico allontanando i parcheggiatori abusivi

 

Zona 3) Area balneare turistica: stalli blu attuali 338 -> stalli blu previsti 338

-> confermati il n. stalli attuali, con riserva stalli bianchi perimetro Università e trav.

-> Arterie commerciali/turistiche d'interesse (Vie Lungomare D.

-> Alighieri - Lido di Venere) Tariffe / confermata l'oraria di 0,60€,

-> con pagamento minimo di 0,30€

# Agevolazioni particolari per servizi balneari -> Nuova tariffa giornaliera 5,00€

 

Zona 4) Area Funivia: stalli blu attuali 143 / stalli blu previsti 143

-> confermati n. stalli attuali # con n. 1 pass gratuito per famiglie

-> residenti prive di box auto Arterie perimetrali stazione funiviaria di valle e trav.

# Tariffe / confermata l'oraria di 0,60€, con pagamento minimo di 0,30€ e tolleranza 15min

 

Zona 5) Area Mercato: stalli blu attuali 116 / stalli blu previsti 133

-> Viale della Provincia e Via Cesaro' con estensione ad alcune traverse

-> commerciali

# Tariffe / confermata l'oraria di 0,60€, con pagamento minimo di 0,30€

 

Erice capoluogo 6) Stalli blu attuali 533 / stalli blu previsti 683

-> l'aumento degli stalli comprende 114 stalli stagionali / estivi nella

-> zona Campo S Nicola più nuovi 20 stalli x bus, oltre ai 10 stalli bus

-> di Porta Spada Zona Verde: confermata l'oraria di 1,00€ con pagamento

-> minimo Zona Blu: confermata l'oraria di 1,50€ la prima ora, e 1,00€ x

-> le ore successive Zona Rossa: confermata l'oraria di 2,00€ la prima

-> ora, e 1,00€ x le ore successive

Per tutte le tre zone, pagamento minimo "30min con abbattimento del 50% costo orario # onere del soggetto gestore l'attivazione estiva del bus navetta dal Campo S Nicola a Porta TP, con l'integrazione del servizio carro attrezzi per rimozione in violazione di sosta

Principali novità:

A) con il nuovo piano parcheggi verranno confermati gli stalli gialli riservati (H) presso particolari presidi sanitari e pubblici, ma verrà estesa la facoltà ai soggetti portatori di handicap (H) di parcheggiare anche sugli stalli blu;

B) verranno eliminati gli stalli gialli riservati ai residenti senza proprio posto auto, ma sostituiti con specifici permessi per la sosta gratuita sugli stalli blu - in seno ai quali verranno realizzate delle isole azzurre dedicate - nella zona limitrofa alla residenza. Tanto al fine di favorire i residenti privi di posto auto rispetto all'abusiva sosta di soggetti non autorizzati sugli stalli gialli oggi dedicati

C) nuove e più convenienti tariffe abbonamenti mensili per residenti e attività commerciali / lavorative: rispetto agli attuali abbonamenti mensili di 25,00€ per residenti e di 35,00€ per attività commerciali/lavorative, verranno previsti abbonamenti plurimensili con tariffe agevolate fino a quasi il 50% di risparmio del costo annuo

A carico dell'azienda affidataria del servizio l'onere della manutenzione di tutta la segnaletica orizzontale e verticale MENSILE (dal mese di Maggio a Ottobre) in tutte le zone servite e BIMESTRALMENTE per il resto dell'anno, salvo specifici interventi comunque richiesti in deroga dal Comando Polizia Municipale. Inoltre, il soggetto appaltatore del servizio sarò onerato della gestione delle sanzioni del CdS, in tutte le fasi, compreso il recupero coattivo ed emissione ruoli, oltre che l'assistenza legale per il contenzioso.

Oneri aggiuntivi per il soggetto gestore: l'adozione di una carta dei servizi per l'utente, l'obbligo sociale di reimpiego prioritario dei lavoratori impegnati come previsto per norma, oltre alla riserva, sempre per fini sociali, dell'eventuale impiego di personale precario del Comune di Erice

 



Dai Comuni | 2024-06-16 10:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Marsala, da lunedì gli orari estivi degli autobus 

Da lunedì entraranno in vigore a Marsala i nuovi orari estivi degli autobus urbani con corse integrative per Birgi e zona kite. L'amministrazione comunale e l'Assessorato ai Trasporti, in particolare, hanno predisposto il nuovo prospetto...