Quantcast
×
 
 
05/09/2015 09:59:00

Mazara, presentato "Frammenti". Cristaldi riceve Nicolò Bosa. Festa per Santa Rosolia

 “A nome dell’amministrazione comunale esprimo vivo compiacimento al nostro giovane concittadino Salvatore Titone, autore del libro ‘Frammenti’: una serie di riflessioni ed osservazioni sulla vita di ogni giorno e sulle emozioni dell’adolescenza. Un libro che consiglio ai giovani e meno giovani della nostra Città. Salvatore Titone è un esempio di impegno sociale e culturale, che ha avuto il coraggio di mettersi in gioco confrontandosi con l’esperienza della scrittura. Esperimento pienamente riuscito!”.
Lo ha dichiarato l’Assessore comunale alla Pubblica Istruzione Adele Spagnolo, nel corso della presentazione del libro Frammenti di Salvatore Titone, studente del la quinta classe del Liceo Scientifico di Mazara del Vallo, che si è svolta ieri sera nella splendida cornice dell’ex chiesa di Sant’Ignazio.
A moderare l’incontro con l’autore è stata la professoressa Maria Pia Sammartano. Ha collaborato alla stesura del libro la professoressa Stefania Papa.

D'ANNIBALE. "E' giunta notizia che il Giudice dell'Esecuzione ha assegnato le somme di diversi pignoramenti al Comune di Mazara del Vallo. Ciò significa che il Comune ha fatto bene a non trasgredire le norme dell'esecuzione forzata e che adesso gli altri Comuni pignorati per lo stesso debito sono liberi di poter versare le somme svincolate alla Belice Ambiente S.p.A."
Questo è quanto dichiarato dal Consigliere Comunale Joselita D'Annibale (Fratelli d'Italia), che continua: "Mi aspetto che da domani i Comuni liberati come Castelvetrano, Partanna, Salemi, Campobello, Petrosino, Santa Ninfa, Gibellina, Vita, Salaparuta e Poggioreale, versino le somme che per effetto dell'assegnazione fatta questa mattina dal Giudice sono svincolate e così il Commissario Straordinario può procedere al pagamento degli stipendi ai lavoratori annullando quella scellerata decisione di pagare i soli lavoratori dei comuni che avrebbero effettuato i versamenti. Bisogna prendere atto che tutto quanto detto fino ad oggi sulla volontà del Comune di Mazara di non pagare è stato pretestuoso, mentre con l'assegnazione di questa mattina Mazara ha pagato parte del suo debito e non può ancora riversare somme perchè è destinataria di pignoramenti presso terzi che superano il debito maturato".

BOSA. Il Sindaco di Mazara del Vallo, on.le Nicola Cristaldi ha accolto stamani al Palazzo dei Carmelitani, Nicolò Bosa, lo scrittore mazarese autore del libro 'Valerio di Prule', testo con il quale ha partecipato al Premio Mazara Narrativa Opera Prima e per il quale ha avuto riconosciuta una menzione speciale. Nel corso del cordiale incontro l’autore ha voluto omaggiare il Primo Cittadino con il suo libro.
 Nicolò Bosa, attualmente gestisce la sua cartolibreria e nei ritagli di tempo ha scritto il romanzo ‘Valerio Di Prule’.
Il romanzo, come dice lo stesso scrittore, nasce: “dal desiderio di dedicare qualcosa a tutti quegli uomini caduti in mare e a quelle famiglie che hanno pianto i loro cari rimanendo da soli senza aiuto da parte di nessuno, affinché il loro sacrificio non sia stato inutile e non venga dimenticato”.

FESTEGGIAMENTI PER SANTA ROSALIA. In occasione della Festa religiosa in onore di Santa Rosalia, in corso di svolgimento nell’omonima parrocchia, il dirigente amministrativo ad interim del Comando della Polizia Municipale, ing. Stefano Bonaiuto, ha emanato l’ordinanza n. 142 con la quale istituisce il divieto di circolazione nelle vie e piazze interessate alla festività religiosa con l’obiettivo di salvaguardare la pubblica incolumità.
In particolare, per sabato 5 settembre dalle ore 17 alle ore 24 e comunque fino alla fine della manifestazione “Giochi senza Frontiere”, viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e di circolazione per tutti i veicoli, nella Piazza Santa Rosalia – nella Piazza Rosso di San Secondo e nel tratto della Via Pistoia compreso tra la via S. Rosalia e la Piazza Rosso di San Secondo.
Per domenica 6 settembre dalle ore 15:30 fino alla fine della "Processione a quadri viventi sulla vita di Santa Rosalia” prevista per le ore 21:00, divieto di sosta per tutti i veicoli, nel seguente percorso: Via Cagliari – Via Nuoro – Via dell’Acquedotto – Via Giardini – Via G. Castagnola – Via Mancini – Via Brindisi – Piazza Macello (dove si terrà la danza delle Vergini e il lancio di palloncini e lanterne) – Via P.G. Cusmano – Tratto di Via Padre Giacomo Cusmano compreso tra la Piazza Macello e la Via Gessai - Via Gessai – Via Marsala – Via A. Godino – Via Sassari - Via Pistoia. Divieto di circolazione per tutti i veicoli durante il passaggio della Processione a quadri viventi sulla vita di Santa Rosalia, nel percorso di cui sopra.
Sempre per domenica 6 settembre, dalle ore 17:00 fino alla fine della manifestazione ludica”Tutti a Tavola – Grest 2015” prevista per le ore 24:00
Divieto di sosta con rimozione forzata e di circolazione per tutti i veicoli, nella Piazza Santa Rosalia – nella Piazza Rosso di San Secondo e nel tratto della Via Pistoia compreso tra la via S. Rosalia e la Piazza Rosso di San Secondo.
L’ordinanza non si applica ai veicoli di servizio e di soccorso ed a quelli di supporto alle manifestazione.