Quantcast
×
 
 
08/10/2015 09:50:00

Marsala e il Piano urbano mobilità sostenibile. Sabato la parola ai cittadini

 Riorganizzare, migliorare, rendere maggiormente sostenibile la mobilità dei cittadini e il trasporto delle merci all’interno del territorio comunale. Sono questi gli obiettivi prioritari del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS), la cui realizzazione è oltretutto condizione necessaria affinché si possa accedere alle risorse comunitarie per realizzare gli interventi connessi. Il Comune di Marsala ha già avviato la redazione del PUMS e, in atto, si è nella fase di indagine e di ascolto del territorio. In pratica, si vogliono fare emergere i problemi percepiti dai portatori di interesse (gli “stakeholder”) e dai cittadini nei settori della mobilità e dei trasporti; comprenderne esigenze e desideri per il futuro della mobilità a Marsala; ascoltare le loro proposte al riguardo. Ed è finalizzato proprio a questo il primo dei due incontri programmati dall'Amministrazione comunale per sabato prossimo – 10 ottobre – a partire dalle ore 9 (e fino alle 20) in Largo Dittatura Garibaldina, sulla via XI Maggio. Qui, i progettisti del Piano della Mobilità saranno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni sulle attività in corso, nonché per la compilazione di appositi questionari riguardanti i problemi di trasporti nel territorio e loro possibili soluzioni.
Il settore Grandi Opere ricorda che dal sito web www.pianomobilitamarsala.it è già possibile accedere ad un questionario "di ascolto"; mentre opinioni, suggerimenti, segnalazioni sul tema della mobilità e dei trasporti nella città di Marsala possono essere espresse anche attraverso il “Geo-opinion”, anch’esso accessibile dal stesso sito web.

Con un Avviso pubblicato sul sito istituzionale, lo Sportello unico per le attività produttive (Suap) rende noto che le strutture e gli impianti nei quali si svolgono attività fisico-motorie hanno l'obbligo di adeguarsi alla Legge Regionale n.29/2014 (art.8). L'adempimento, a cura degli interessati, va fatto entro giugno 2016, utilizzando l'apposita modulistica disponibile online cliccando qui.

 

 

 



Dai Comuni | 2024-06-08 22:40:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Un nuovo parco giochi a Levanzo

I bambini di Levanzo, la più piccola delle tre isole Egadi, hanno da oggi un'area in cui divertirsi in sicurezza. Presso la Casa comunale, è stato inaugurato il nuovo Parco giochi realizzato con i fondi della Democrazia partecipata. La...