Quantcast
×
 
 
24/11/2015 22:00:00

Erice, si lavora al nuovo piano parcheggi comunale

Il nuovo Piano Parcheggi varato prima dell'estate dalla Giunta ericina su proposta dell'Assessore alla Polizia Municipale, Angelo Catalano è in attesa di divenire realtà entro l'anno. Il Piano è stato concepito dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Tranchida per assicurare l'ordine viario al fine di garantire una mobilità commerciale e dei servizi utili al cittadino, favorire la sosta presso i presidi sanitari e scongiurare la presenza dei parcheggiatori abusivi, utile anche per assicurare la fruizione turistica dei siti balneari e del centro storico con servizio bus da parcheggio remoto di San Nicola, mantenimento delle tariffe a 60cent/€ ora con tolleranza gratuita di 15min per la sosta breve (bar, farmacia, tabacchi, panificio, etc) eccezion fatta per i siti turistici e balneari, e abbonamenti promozionali e a prezzi ridotti, tanto in vetta quanto a Casa Santa.

Piano Parcheggi con previsti 2830 stalli blu, così suddivisi:
1) Zona Casa Santa / direttrici principali e commerciali per complessivi 889 posti nelle vie: Marconi, Tenente Alberti, Argenteria, Manzoni, Cosenza, Cesaro e poi, brevi tratti/incroci di via Firenze, Vittoria e Virgilio.
Tariffa oraria 60cent/€ ora, tolleranza 15minuti, pagamento minimo 30cent/€;
2) Zona Area Sanità / viabilita' limitrofa e perimetrale ai presidi sanitari (Cittadella della Salute, Ospedale S. Antonio, Villa dei Gerani e Clinica S. Anna, per complessivi 436 posti nelle vie: tratto vie Cosenza difronte Ospedale S. Antonio e Cesaro' alta difronte Cittadella della Salute, tratti vie Europa, Tripi, Spoleto, Miceli, Manzoni, Miceli, S. Anna e Villa San Giovanni.
Tariffa oraria 10cent/€ ora, pagamento minimo 30cent/€;
3) Zona Area Turistica Lungomare (dal 15 Giugno al 15 Settembre) per complessivi 546 posti stagionali nelle vie: Lungomare Dante Alighieri, Lido di Venere, Garaffa, slargo antistante ex campo Bianco e retrostante Università.
Tariffa oraria 60cent/€ ora, con tariffa giornaliera promozionale di 5,00€. Pagamento minimo 30cent/€ ora.
4) Zona Area Funivia (dal 20 Aprile al 30 Settembre) per complessivi 143 posti stagionali nelle vie: Capua, Caserta, Flli Aiuto, Principe di Lampedusa, Edmondo De Amicis e tratto via Europa.
Tariffa oraria 60cent/€ ora, tolleranza 15minuti, pagamento minimo 30cent/€.
5) Zona Area Mercato (solo il lunedì) per complessivi 133 posti nelle vie della Provincia è tratto via Cesaro. Tariffa oraria 60cent/€ ora, pagamento minimo 30cent/€
6) ERICE Capoluogo (periodo stagionale) per 683 posti lungo le piazze/vie perimetrali con l'aggiunta del parcheggio al campo S Nicola.
Tariffe orarie diverse: zona verde 1€ per la 1' ora, zona blu 1,5€ per la 1' ora e zona rossa 2€ per la 1' ora, ridotte del 50% per le ore successive.
In seno a tali Zone e nell'ambito degli stalli blu e relativamente all'ambito di residenza, verranno inserite le "isole azzurre" o "stalli gialli" per la sosta gratuita autorizzata ai richiedenti residenti, tanto a valle quanto a vetta, non aventi box auto.
Ovviamente sono stati previsti speciali abbonamenti per residenti e non, ridotti nel costo del 50% rispetto al precedente e vigente piano parcheggi.
Gran parte dei servizi amministrativi che "bloccano" dietro le scrivanie alcuni Vigili Urbani verranno trasferiti alla nuova ditta appaltatrice liberando risorse umane nei servizi di viabilita, così come più onerose saranno per la ditta aggiudicatrice i servizi di manutenzione alla segnaletica orizzontale e verticale.
Piano Parcheggi, tornato alla ribalta ed argomento di Consiglio comunale aperto di ieri sera, ma di già oggetto di alcune strumentalizzazioni politiche nei mesi scorsi, tendenti alla revoca dello stesso per il tramite di una petizione ON LINE e poi nelle piazze promossa dal Comitato Cittadini per Erice e da Consiglieri dell'opposizione di Forza Italia e Partito Socialista Italiano.

"Nessun pregiudizio nell'accogliere proposte serie e volte a migliorare la filosofia ispiratrice e d'interesse generale del piano - ha dichiarato il Sindaco Tranchida - ribadendo che non intende mettere in discussione la prevista tutela delle fasce deboli con tariffe simboliche di 10cent/€ ora nelle zone sanitarie (dalla Cittadella della Salute estese all'Ospedale S. Antonio e nei pressi delle cliniche Villa dei Gerani e S. Anna) atte ad agevolare la non sempre fortunata utenza sanitaria ed allontanare gli abusivi posteggiatori con la vigilanza degli Ausiliari del Traffico e gratuita' del parcheggio per gli invalidi certificati; tutela al pari riconfermata da Tranchida in seno alle speciali "isole azzurre", dei cittadini privi di box auto con gratuita' per un posto parcheggio, vigilato al pari dagli Ausiliari del Traffico; conferma ribadita sempre dal Sindaco Tranchida di abbonamenti più convenienti per residenti e dipendenti, ivi compresi quelli dei servizi sanitari in rapporto parificato con la tariffa (cioè, in ragione di 1/6, atteso che la tariffa oraria da 60cent/€ in dette zone sarà di 10cent/€ ora). In tale direzione preannunciato dal capo dell'AC ericina l'accoglimento della proposta di estendere anche ai festivi il servizio di parcheggio a pagamento, atteso che di certo i parcheggiatori abusivi non vanno in "riposo settimanale", così come manifesta la disponibilità dell'AC all'estensione del parcheggio a strisce blu anti abusivismo in via Caserta alta, nei pressi della funivia, nonché delle isole azzurre in favore dei residenti nelle traverse della via Marconi.
Eventuali ulteriori migliorie e/o proposte da più parti avanzate e/o oggetto di valutazione autonoma da parte dell'AC - ha dichiarato infine il Sindaco Tranchida - saranno vagliate all'atto della "negoziazione" postuma l'aggiudicazione del servizio, atteso che la stessa AC ha la possibilità, oltre che di operare con specifiche Ordinanze Sindacali a tutela e per la migliore agibilità urbana anche di "negoziare" il 20% dei posti auto su strisce blu, in aumento e diminuzione, ma rapportate ai periodi stagionali come espressamente previsto dalle speciali clausole contrattuali.