Quantcast
×
 
 
13/03/2016 14:00:00

Volley. La Sigel Marsala strappa applausi e vince sul VolleyRò. Pala Bellina "blindato"

 In un "Fortunato Bellina" finalmente gremito come non si vedeva dall'incontro del 31 ottobre 2015 nel derby contro Volley Santa Teresa, Marsala in formazione d'emergenza (con l'opposto di ruolo Biccheri fuori causa per dolori all'addome e Patti ristabilitasi in extremis dalla febbre in poco meno di 24 ore e gettata sul taraflex per formare con Mordecchi una diagonale d'attacco palleggiatrice/opposto inedita) è riuscita nell'impresa di incanalare l'esito della gara dalla sua nel momento migliore avversario del primo e soprattutto terzo parziale, finanche a inanellare il decimo successo su dieci gare disputate complessive nel "fortino" della palestra di casa. Le giovanissime del Volleyrò, dopo quattro set giocati al limite dello stremo della durata complessiva di 2h e 9', soccombevano e cedevano i tre punti alla capolista. Lo scontro tra la prima e la seconda forza del campionato si è chiuso con i parziali qui di seguito riportati: [26-24;15-25;25-23;25-23]. Nel pre-gara, una mini-cerimonia alla presenza del sindaco dr. Alberto Di Girolamo e dell'assessore con delega allo Sport prof.ssa Lucia Cerniglia, dove vi è stata la donazione di un defibrillatore alla società del presidente Massimo Alloro da parte dell'associazione Lions Club Rotary di Marsala. Sestetto della Sigel Marsala che si presenta con le seguenti diagonali: Patti/Mordecchi, al centro Macedo/Pinzone, martelli Panucci/Agola e Marinelli libero. Le capitoline in campo con le seguenti diagonali: Pamio/Spinello, Nwakalor/Melli, Mancini/Bartolini e Ferrara libero.

La cronaca. Nelle prime battute di match, sono le "ragazzine terribili" del CdPazzi a dover rincorrere (nonostante le schiacciate vincenti della Nwakalor). E così sul 6-2 coach Cristofani spende il "discrezionale". Le giovanissime del Volleyrò accorciano, ma alla prima sosta è Marsala davanti grazie a un punto di Pinzone : 8-6. Sempre due i punti di distacco tra le squadre anche al secondo time-out (16-14). Dopo un break di tre punti fatto rispettare dalle atlete di casa, Cristofani è costretto ad avvalersi di un altro ed ultimo discrezionale dopo il diciannovesimo punto del Marsala. Il 20-15 e il 21-15 arrivano grazie a una diagonale di Panucci e un attacco dal centro di Pinzone. Il Volleyrò sostituisce, a questo punto, Nwakalor con Provaroni. Verrà giocato un lungo scambio dai sestetti quello che decreterà il ventiduesimo punto delle marsalesi (diagonale di Panucci). Il coach ospite fa rientrare la schiacciatrice e punta di diamante, Nwakalor che continua imperterrita a portare punti alla base: è 23-21. Campisi si affida al t.o. nel tentativo di arginare la crescita delle romane. Al rientro, pertanto, ci sarà spazio per consumare il sorpasso di Casal de Pazzi (23-24) e il controsorpasso di Agola e compagne che chiudono il gioco, con non poche difficoltà, sul 26-24 con il punto decisivo di Maria Laura Patti. Il secondo set avrà poche storie ed è tra i quattro parziali giocati quello che avrà una durata minore. Casal de Pazzi parte decisa trascinata da Sylvia Nwakalor e da Giulia Melli: 3-8. Il muro capitolino è attento e smorza i tentativi delle attaccanti lilybetane. Sul 4-11, Campisi richiama le sue ragazze, ma non c'è la reazione desiderata. Infatti, al secondo time-out tecnico è 10-16. Situazione che non si schioderà più e non ci sarà il recupero di Marsala. Finisce 15-25. Imponente, in questo set, il lavoro del muro eretto dalle giovani Bartolini e Mancini. Insuperabili. Il terzo set vede Volleyrò tentare la fuga presto: 4-8. Poi, accade che Marsala non si scompone e risponde con Agola, Patti e Macedo: 7-9. Ma alla seconda sospensione non cambia nulla: 11-16. Nella parte centrale ci sarà però la reazione delle atlete di Campisi che, punto dopo punto si rifanno sotto, dimezzano il distacco e con l'incoraggiamento del pubblico amico recuperano sino al ventuno pari. E' Panucci a determinare più di tutte le sorti di questo parziale. Le squadre procedono a braccetto sino al 23-23, quando Marsala si rende protagonista di un incredibile sorpasso: 24-23. Va Camilla Macedo al servizio, l'azione che aggiudicherà il punto decisivo arriva da un attacco sull'out di uno dei due martelli ospiti. 25-23. Il quarto ed ultimo set, rispetto a come è accaduto precedentemente, vede Marsala uscire fuori dai blocchi prestissimo: 6-0. Le capitoline pagano lo scotto di un finale di terzo set perso malamente che ne segna il morale. Al primo t.o. è 8-2. Poi c'è il break firmato dal Casal de Pazzi che ridimensiona il gap fino all' 8-5. Sull'11-10 la coppia arbitrale non assegna un punto in parallela alla Sigel. Si elevano dalla panchina lilybetana vibranti proteste. Da questo momento in poi, Marsala prova l'allungo grazie a Macedo e Patti: 16-13. Sul 18-15 coach Campisi opera un primo cambio: esce Macedo, le subentra Valentina Salzano che va in battuta, ma servizio dell'atleta costiera che si infrange sulla rete. Rientra Macedo e diventa fondamentale nel finale. I suoi muri e il contributo sono efficaci e Marsala vola al 24-19. Pamio, una delle atlete della vincente spedizione dell'Italia al mondiale under 18 in Perù dell' agosto scorso, è una forza della natura e fa recuperare punti alla squadra (da 24-19 si passa a 24-22). Fortunatamente, a chiudere le velleità ci penserà un muro di Macedo per il definitivo 25-23. Marsala per venirne a capo da questo incontro e rinnovare l'imbattibilità del Pala Bellina che persiste dalla prima giornata, ha dovuto disputare una partita al cardiopalma che l'ha vista spesso in difficoltà e in balia delle avversarie. Le azzurrine del Casal de Pazzi sono le avversarie che hanno fatto tremare di più le valorose atlete nel loro "blindato" domicilio. Ieri, a tratti, si è vista una gran pallavolo con i sestetti che hanno forzato il gioco. Complimenti a tutti. Al termine dell'incontro sono seguiti, come ormai consuetudine, i soliti abbracci, baci, gli autografi, le immancabili foto di gruppo con i bimbi del mini-volley, le immancabili interviste a caldo ai protagonisti. Le sigelline balzano ora a 48 punti e confermano le nove distanze da Aprilia.


Tabellino: Sigel Pallavolo Marsala - Volleyrò Casal de' Pazzi 3-1 [ 26-24;15-25 ;25-23;25-23 ]

SIGEL PALLAVOLO MARSALA
Panucci 18 (32% attacco – 47% ricezione - 3 battute punto - 2 muro) – Patti 12 (32% attacco – 1 battute punto - 2 muro) – Mordecchi 9 ( 50% attacco - 6 battute punto ) – Pinzone 8 ( 47% attacco - 1 battute punto) – Agola 9 ( 20% attacco – 62% ricezione – 1 battute punto) – Macedo 5 (20% attacco – 3 muro) - Salzano

Marinelli (L) 64% ricezione (29% ++)

Battute punto 12 – battute sbagliate 8 – muri punto 7

 

VOLLEYRO' CDPAZZI ROMA

Pamio 10 (25% attacco – 40% ricezione - 2 battute punto) – Spinello 1 Melli 10 (32% – 2 muro) Nwakalor 16 (45% attacco – 2 batute punto ) – Mancini 13 (31% attacco – 9 muro) – Bartolini ( 36% attacco – 2 muro) – Provaroni 5 ( 31% attacco - 1 battute punto)

Ferrara (L) 47% (12% ++)

Battute punto 6 – battute sbagliate 7 – muri punto 15 

Emanuele Giacalone 

www.instagram.com/emanuele.g._17/

twitter.com/Emanuele_G90