Quantcast
×
 
 
20/04/2016 16:00:00

Castelvetrano, intervento del Sindaco sulla revoca del finanziamento al Parco Archeologico

Il Sindaco della città di Castelvetrano Felice Errante risponde alla possibile revoca del finanziamento per la realizzazione di opere infrastrutturali a Marinella di Selinunte:

 “Il vaso è colmo. Adesso è ora di dire basta, la Regione Siciliana dica chiaramente che non è più in grado di garantire il co-finanziamento dei progetti finanziati dalla Comunità Europea ed eviti di scaricare sugli uffici tecnici dei comuni e sulla politica locale responsabilità proprie- ha affermato Errante. Ogni giorno siamo sempre più in difficoltà e non riusciamo a garantire i servizi essenziali nonostante i grandi sacrifici che facciamo e ci troviamo pure a dovere resistere contro una Regione burocratizzata che non perde occasione di mortificare i territori. Assistiamo all’ennesimo illegittimo decreto di revoca di un finanziamento sulla base dell'asserita violazione di un crono-programma e che ad onor del vero l’amministrazione comunale non avrebbe potuto rispettare per legge. Mi dicano i signori dirigenti della Regione Siciliana, come è possibile effettuare dei lavori all’interno di un’area che per oltre 18 mesi è stata posta sotto sequestro ad opera della Procura della Repubblica di Marsala? Forse avremmo dovuto violare i sigilli della Procura e continuare nei lavori?

Mi dicano i signori dirigenti della Regione Siciliana come mai il decreto di rifinanziamento dell’opera, conosciuto soltanto informalmente dall’Amministrazione, non sia mai stato notificato a questo comune e come mai negli innumerevoli incontri tenutisi a Palermo siamo stati sempre rassicurati della certezza del finanziamento. I castelvetranesi su chi devono scaricare le colpe? Sempre sul Sindaco è facile ma ingiusto. Ancora una volta saremo costretti a reagire avverso tale decisione. Ci attiveremo, infatti, per ricorrere al Tar e sulla vicenda non è escluso che si possa anche chiedere l'intervento della magistratura per accertare eventuali responsabilità penali.”

E sulla vicenda c'è anche una dichiarazione del dirigente dei Servizi Tecnici, Giambattista Impellizzeri: “Siamo al solito paradosso che apprendiamo solo adesso che il  27/11/2014 è stato emanato un decreto con il quale veniva ammesso a finanziamento il progetto esecutivo rimodulato sopra riportato dell'importo di €4.244.935,32 da imputare ai fondi del Piano di Azione e Coesione (PAC) – Piano di Salvaguardia dell'Obiettivo Operativo 6.1.1 del PO FESR 2007/2013, autorizzando, con lo stesso decreto, l'Amministrazione Comunale di Castelvetrano a procedere al pubblico incanto per la nuova aggiudicazione dei lavori, senza che nessuno ci abbia mai notificato detto provvedimento- continua Impellizzeri- il nostro settore non è mai stato interpellato nel merito degli aspetti tecnico-amministrativi che avrebbero potuto attivare le procedure volte a chiarire o ad accelerare la tempistica per la salvaguardia del finanziamento.“

I lavori per le opere infrastrutturali di riqualificazione al parco di Selinunte, per la realizzazione di un parcheggio, la  riqualificazione dell'area a verde, impianto di corpi illuminanti a basso consumo energetico, basso inquinamento luminoso e dotati di dispositivi di autoproduzione da fonti rinnovabili per un importo complessivo di €4.500.000 subirono un’interruzione dei lavori a causa di una denuncia per il ritrovamento di materiale altamente inquinante all’interno del cantiere di lavoro. Dopo quasi due anni il cantiere fu dissequestrato e non furono riscontrate dal Tribunale di Marsala responsabilità penali a carico dei tecnici comunali e dell'allora direttore del parco. Nonostante l'assoluzione e la lunga attesa, oggi arriva il nuovo stop dalla Regione.



Dai Comuni | 2024-06-09 08:19:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Elezioni, come sta andando il voto in provincia di Trapani

Si sono chiusi ieri sera alle 23 i seggi elettorali, che hanno visto tutta Italia impegnata nelle operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento Europeo. Oggi alle 7.00 si sono aperti di nuovo i seggi, si voterà fino alle 23 di questa sera,...