Quantcast
×
 
 
14/06/2016 16:00:00

A Favignana il progetto Cul.Tur.As. - Cultura e turismo attivo e sostenibile

Ha fatto tappa sull’isola di Favignana, lo scorso 9 giugno, uno step del progetto Cul.Tur.As. - CULtura e TURismo Attivo e Sostenibile, finanziato dal programma Enpi, di Cooperazione Transfrontaliera Italia Tunisia 2007/2013, che agisce in partenariato tra diversi Enti, per l’intercettazione degli itinerari del turismo Subacqueo e del Cicloturismo.

Capofila del progetto è la Regione Siciliana, con il Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana e la Soprintendenza del Mare, mentre gli altri partner italiani sono il Dipartimento Regionale del Turismo, Sport e Spettacolo e il Libero Consorzio Comunale di Trapani.

Tra le molte attività previste, la tappa di giovedì era incentrata sulla campagna informativa e di sensibilizzazione presso le scuole, invitate ad “adottare” un itinerario – e quello cicloturistico nella fattispecie – e promuoverlo in ogni ambito delle attività didattiche, con la pubblicazione sul sito internet dell’Istituto e ogni approfondimento ritenuto necessario. A Favignana, accompagnati da tre docenti, sono giunte due classi del Liceo Linguistico e del Liceo Artistico di Trapani, rispettivamente una 4^ e una 2^, nonché la dottoressa Anna Maria Santangelo referente del progetto Cul. Tur.As. I giovani hanno potuto visitare l’ex Stabilimento Florio e dopo la visita guidata, a bordo delle biciclette fornite dal Comune, hanno effettuato un’escursione in giro per l’isola dallo stesso Stabilimento fino a Cala Azzurra.

Il progetto vuole identificare nuovi modelli per la valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso la sperimentazione di un progetto-pilota che coinvolge lo sviluppo e fruizione del patrimonio culturale con la specializzazione del sistema di offerta turistica transfrontaliera e, per quanto riguarda le scuole, in particolare, punta all’educazione degli alunni e a tutte le conseguenti azioni di comunicazione e promozione turistica, con divulgazione di materiale didattico e promozionale, che possano rendere i giovani protagonisti nella valorizzazione e tutela del territorio. 



Dai Comuni | 2024-06-06 11:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Favignana, approvato dalla Giunta il rendiconto 2023

 La Giunta comunale di Favignana ha approvato il rendiconto dell'esercizio finanziario per l’anno 2023, che chiude con un avanzo disponibile di 354 mila euro. "Un risultato estremamente positivo, che evidenzia la capacità...