Quantcast
×
 
 
19/07/2016 18:00:00

Mazara, assegnate da Legambiente le tre vele blu per il mare

 

Anche quest’anno il mare di Mazara del Vallo ottiene il riconoscimento delle tre vele blu da parte di Legambiente. "Un ottimo risultato che se da un lato ci gratifica per il lavoro svolto, - le parole del sindaco - dall’altro ci spinge a fare ancora di più e meglio per ottenere ulteriori riconoscimenti”.
“Un’ulteriore conferma – ha aggiunto il presidente di Legambiente Mazara, Francesco Sferlazzo – che certifica la bellezza e la buona qualità delle acque e della costa di Mazara del Vallo. Come circolo di Legambiente – ha proseguito Sferlazzo – monitoriamo costantemente il territorio comunale e apprezziamo ogni sforzo che viene fatto in direzione della salvaguardia e valorizzazione ambientale”.
Le vele sono un riconoscimento che annualmente Legambiente attribuisce alle località di mare e certifica lo stato di salute dalle costa, la pulizia del mare e la qualità dei servizi. A ciascuno comune viene assegnato un punteggio da 1 a 100 che è poi sintetizzato nell’assegnazione delle vele. Le vele assegnate vanno da un minimo di 1 a un massimo di 5.

LEGAMBIENTE - IL circolo di Legambiente “Fata Morgana”, anche quest’anno, dopo le opportune e attente verifiche relative ai servizi balneari e allo stato delle coste, CONFERMA le TRE VELE al mare di Mazara del Vallo. "La notizia, in un momento simile, in cui lo stato della situazione è sotto il naso e gli occhi di tutti i cittadini, sia residenti che turisti, deve essere analizzata come un segnale di speranza per il futuro della città. Che deve indubbiamente essere più consapevole dell’emergenza che stiamo vivendo e ricominciare, con l’aiuto di tutti cittadini e istituzioni, il cammino del recupero del territorio che non deve essere più devastato ed inquinato da quanto vediamo in giro. Che questa sia l’occasione per iniziare a riflettere tutti ed essere tutti più partecipi al mantenimento e difesa di quello che ci dona l’ambiente che ci circonda".

LIBRO JOHNNY DOTTI - Nella splendida cornice dell’ex Chiesa di Sant’Ignazio, davanti un’attenta ed interessata platea, domenica sera è stato presentato il libro di Johnny Dotti “Buono è Giusto”.  Un incontro che è servito per discutere di Welfare con l'autore del libro, imprenditore sociale e pedagogista. “Per chi, come noi, vive sul campo ogni giorno le emergenze sociali è necessario, qualche volta, fermarsi a riflettere sul senso del servizio svolto e cercando di prendere consapevolezza dei cambiamenti in atto. Discutere di queste problematiche con Johnny Dotti che è uno dei più competenti esperti in materie è indubbiamente motivo di crescita”, ha detto nel corso della presentazione Giuseppe Sieli, presidente della cooperativa VIVERE CON che ha organizzato l’evento con il patrocinio della Città di Mazara del Vallo. All'incontro erano inoltre presenti, Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, sociologi dell’Università di Milano. Ha moderato l’incontro Salvatore Quinci. 



Dai Comuni | 2024-06-05 20:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Presentata la IV edizione del Marsala Kite Fest. Il video

Presentata questa mattina la IV Edizione del Marsala Kite Fest, che si svolgerà dal 7 al 16 giugno 2024. Alla conferenza stampa erano presenti gli organizzatori Fabio Alba e Gege La Barbera, il sindaco Massimo Grillo, l'assessore al Turismo...

Dai Comuni | 2024-06-05 17:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Misure antincendio a Favignana, ecco tutti i divieti

A partire dal 15 giugno e per tutta la stagione estiva sarà vietato nelle isole Egadi accendere fuochi di ogni genere. Lo dispone un'ordinanza del sindaco Francesco Forgione, volta a prevenire il rischio di incendi boschivi e a garantire la...