Quantcast
×
 
 
05/03/2017 08:15:00

Trapani, al via il servizio di assistenza domiciliare per i disabili. Flop differenziata

Sono 34 i cittadini trapanesi disabili che usufruiranno del servizio di assistenza domiciliare. Gli uffici dei Servizi Sociali hanno previsto in tutto 38 settimane di assistenza per l’anno in corso, per un costo complessivo di circa 98 mila euro, che il Comune assicurerà attraverso 5.800 voucher.
Il servizio di assistenza ai disabili quest’anno viene garantito grazie alle somme destinate dal consiglio comunale in sede di variazioni di Bilancio nello scorso mese di novembre. La Giunta, infatti, aveva previsto una serie di tagli ai Servizi sociali e, tra questi, anche per l’assistenza domiciliare per i portatori di handicap.

FLOP DIFFERENZIATA - Un avviso tramite un bollino rosso con la dicitura "Conferimento non corretto". E' questa l'azione prevista da lunedì prossimo dalla Trapani Servizi, la società partecipata al 100% dal Comune che gestisce la raccolta dei rifiuti e la differenziata. I cittadini Trapanesi non rispettano il calendario della raccolta che si sta facendo in via sperimentale in via Virgilio e traverse, via Fardella e piazza Martiri d'Ungheria e allora per cercare di migliorare il servizio e soprattutto di far rispettare la giusta modalità di raccolta si è pensato di agire in questa maniera. I sacchetti saranno oggetto di ritiro nelle giornate loro destinate, mentre saranno intensificati i controlli della polizia municipale per sanzionare i trasgressori”.

MERCATO ITTICO - Sarà chiuso per tre settimane il mercato ittico del porto peschereccio, a Trapani. Lo ha deciso il sindaco Vito Damiano per poter consentire la manutenzione alla struttura. Dopo questi lavori espletate verranno avviate le procedure di assegnazione definitiva delle postazioni agli operatori che hanno già fatto richiesta al settore Urbanistica o che ancora intendano farne. A chi avrà in gestione una postazione, in base al regolamento, spetterà di pagare una tassa per l'utilizzo delle postazioni, ma anche la pulizia e lo smaltimento dei rifiuti. A contrastare l’abusivismo saranno gli agenti della polizia municipale.