Quantcast
×
 
 
09/03/2017 13:10:00

Castelvetrano, l'amministrazione comunale presenta il taxi sociale

Presentato il progetto per un nuovo taxi sociale. A Castelvetrano, il sindaco Errante e l'assessorre Giovannella Falco hanno incontrato i responsabili della PMG Italia, Maurizio Graffeo e Antonella Di Pietro per la presentazione agli operatori economici del progetto Mobilità Gratuita. Obiettivo primario del progetto è quello di garantire libertà di movimento alle persone che per motivi diversi, handicap, anzianità, patologie croniche si ritrovino ad avere ridotte possibilità di spostamento all’interno del loro stesso territorio. L’Amministrazione già da qualche anno, beneficia di un mezzo Doblò, donato alla città grazie ad un analogo progetto, portato avanti da un’altra azienda, che viene utilizzato a fini sociali. Alla riunione erano presenti anche i familiari di alcuni disabili che beneficiano quotidianamente del servizio. PMG Italia spa è una società che offre agli Enti Locali italiani oltre 750 veicoli che circolano in oltre 600 città italiane e garantiscono i disabili o coloro che hanno difficoltà motorie un prezioso supporto. La ditta offrirà, con supporto di alcune aziende locali, già tre quelle che hanno dato la disponibilità a contribuire, l’utilizzo in comodato d’uso gratuito di un veicolo Fiat Ducato che consentirà di trasportare ben 8 persone di cui 3 in carrozzina, grazie all’apposito sistema di pedane di sollevamento. Attualmente grazie al primo mezzo l’Amministrazione riesce a fornire assistenza a 30 utenti, con il nuovo mezzo, che andrebbe ad aggiungersi al vecchio, si comprende come il numero di utenti potrebbe crescere notevolmente.

Selinunte Danza - E'stato presentato il corso di coreografia sperimentale e linguistica della danza che sarà curato da Elvira Biondo e Vittorio Brusca dell’Associazione “Accademia Arte e Movimento”, in collaborazione con il Comune di Castelvetrano. Nelle scorse settimane era stato pubblicato sul portale istituzionale dell’Ente l’avviso e le modalità per l’iscrizione al Progetto Sperimentale di Tecniche Applicate alle Composizioni Coreografiche che ha visto bene 30 iscritti che nei prossimi giorni inizieranno ad apprendere le tecniche e che lavoreranno per la produzione di uno spettacolo che andrà in scena presso il parco archeologico di Selinunte all’interno del cartellone delle manifestazioni estive. Il Progetto prevede la partecipazione anche di 5 ragazzi diversamente abili. Gli aspetti tecnici, culturali e spettacolari saranno curati da qualificate ed insigni figure professionali del mondo dello spettacolo come la Coreografa Elvira Biondo per il movimento scenico e dal prof. Vittorio Brusca per la parte linguistica.

 

 

 



Dai Comuni | 2024-06-08 22:40:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Un nuovo parco giochi a Levanzo

I bambini di Levanzo, la più piccola delle tre isole Egadi, hanno da oggi un'area in cui divertirsi in sicurezza. Presso la Casa comunale, è stato inaugurato il nuovo Parco giochi realizzato con i fondi della Democrazia partecipata. La...