Quantcast
×
 
 
27/04/2017 00:00:00

Trapani, al via il progetto "Professione Navigare" di Liberty Lines

 Collegare la scuola al mondo del lavoro: è questo l’obiettivo di fondo del progetto di formazione “Professione Navigare 2017” che Liberty Lines dedica agli studenti delle province di Trapani e Messina. Saranno fino a 150 i ragazzi, provenienti dagli Istituti tecnici Trasporto e Logistica (Ex Nautico), Turistico e Linguistico delle due province ad essere coinvolti nel programma formativo.

“Si tratta di formazione ad alto livello professionale ma è’ anche un modo per valorizzare il nostro territorio – spiega l’amministratore di Liberty Lines, Ettore Morace – perché con questo programma di formazione riusciamo a promuovere la cultura e l’identità marittima dei territori siciliani e al tempo stesso diamo una chiave di lettura moderna e reale di cosa sia il mondo del lavoro. Il futuro della Sicilia è nello sviluppo del settore turistico”.

Lo stage inizia a fine aprile (il 26 aprile per la precisione) e si conclude a fine giugno. “Alle ragazze ed ai ragazzi che parteciperanno a questo progetto – continua Morace – diamo la possibilità di promuovere il loro orientamento professionale in chiave turistica, migliorare le loro competenze, offrendo loro gli strumenti e le conoscenze necessarie per sviluppare i saperi e le competenze. Valori fondamentali per un futuro inserimento lavorativo. Per Liberty Lines è l’ennesimo modo di dimostrare l’attaccamento e il radicamento in questo territorio siciliano: i giovani sono il nostro futuro e per questo investiamo tempo e risorse in questi progetti formativi”.

Il progetto tende anche a ridurre lo “skill mismatch”, il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro che penalizza i ragazzi alla fine del loro ciclo scolastico. “Sotto questo profilo – continua l’amministratore di Liberty Lines – siamo orgogliosi di questa collaborazione virtuosa con il mondo della scuola”.

Il progetto formativo si articola in tre diversi percorsi di orientamento: coperta, macchine e customer assistence. In pratica vengono riprodotte tutte le funzioni reali di un’azienda leader nel settore dei trasporti marittimi veloci come è Liberty Lines.

Il percorso di formazione verrà condotto in condizioni di assoluta sicurezza e con il massimo controllo operativo da parte delle direzioni scolastiche che hanno scelto di aderire all’iniziativa. Ogni sezione formativa avrà un suo tutor responsabile e gli unici costi per le scuole saranno quelli relativi alle coperture assicurative degli studenti in stage.