Quantcast
×
 
 
08/05/2017 13:05:00

Partanna, gli studenti fanno l'alternanza scuola - lavoro negli spazi del co-working

 Partanna il 2 maggio 2017, in occasione del seminario "Realizzate l'alternanza scuola-lavoro" organizzato dall'USP (Ufficio Scolastico Provinciale) di Trapani tenutasi presso il Polo Universitario di Trapani, gli studenti dell' I.I.S.S "Francesco D'Aguirre - Dante Alighieri" della sede di Partanna, accompagnati dal vicesindaco Antonino Zinnanti del Comune di Partanna e dai docenti Mario Sciacca e Brigida Monteleone, sono stati invitati a presentare il progetto G55 – Alternanza Scuola Lavoro.

Gli studenti impegnati nell'iniziativa presso la sede G55 – Coworking/Fablab hanno avuto la possibilità di parlare delle loro esperienze, mettendo in luce gli aspetti fondamentali delle diverse attività offerte dall'alternanza scuola lavoro.

Tra i relatori Monica Guizzardi del Consorzio Arca di Palermo, che ha esposto le caratteristiche e le opportunità concesse dal progetto Alternanza Scuola Lavoro, oltre ad informare i presenti della vasta gamma di possibilità che il consorzio mette a disposizione.

A seguire il vicesindaco Antonino Zinnanti, che ha illustrato gli obiettivi dell’attuale amministrazione con a capo il sindaco Nicolò Catania, in merito al progetto Coworking e Fablab comunale e dell'alternanza che vede impegnati gli studenti dell'istituto coinvolti in progetti di sempre più ampio respiro del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Francesca Accardo.

Il G55 Coworking/Fablab di Partanna apre le porte al mondo lavorativo e offre opportunità in un settore che sta diventando sempre più competitivo. A tal proposito, è stato presentato il progetto “Startup School Pitch Competition” organizzato dal G55 in sinergia con l’azienda milanese InnoVitsLab e sponsorizzato dalla Banca di Credito Cooperativo Don Rizzo.
Tale progetto ha l’obiettivo di incentivare gli studenti del quinto anno degli istituti superiori allo sviluppo della cultura d’impresa, favorendo al contempo, l’incontro tra mondo della scuola e lavoro attraverso il coinvolgimento di istituti scolastici, aziende e possibili partner finanziari dell’intera provincia di Trapani.
Ultimato il percorso formativo il miglior Team presenterà il proprio progetto ad un gruppo di finanziatori a Milano.