Quantcast
×
 
 
11/06/2017 22:00:00

Marsala, il Movimento Apostolico Ciechi visita il santuario di Santo Padre delle Perriere

Il giorno 6 giugno, alle ore 16,00 il MAC (Movimento Apostolico Ciechi) ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Santo Padre delle Perriere. Una numerosa partecipazione di soci e familiari del Mac e del gruppo di preghiera di S.Pio della Parrocchia S.Matteo che ormai gemellato con il Mac, si unisce al Gruppo Mac in occasione di particolari occasioni. La location di Santo Padre delle Perriere è semplicemente stupenda, immersa nel verde in una cava di tufi a far da contorno.

Dopo una visita alla cappelletta originaria del Santo il gruppo si è trasferito nella chiesa cavata nel tufo per recitare il Santo Rosario e per celebrare la santa Messa. Terminata la funzione il Sig. Francesco Giacalone della confraternita della Parrocchia di Santo Padre, ha illustrato con parole semplici ma “sentite”, la storia problematica e sofferta di questo centro di culto, dal ritrovamento di un’immagine del Santo alla costruzione della prima cappelletta seguita da due incendi, di cui uno doloso; quindi la ricostruzione di quella che ormai è l’attuale Santuario aperto ai pellegrini provenienti da ogni dove.

Il numero dei devoti che visitano il luogo sacro aumenta sempre più e stupisce , ancora oggi, vedere tutti gli ex voto che vogliono testimoniare la grandezza e la potenza di San Francesco di Paola, Santo Padre delle Perriere in Marsala.

Bellissima la statua nell’Abside della Chiesa scavata nel tufo della grotta; gli occhi sembrano brillare di luce propria, lasciando estasiati i visitatori. L’assistente Spirituale Padre Albert ha officiato la santa messa e Carla Lipari del Mac ha letto le letture Chiuso l’incontro, i ringraziamenti del Presidente Antonio Struppa, della Vice Presidente Carla Lipari, del Segretario Francesco Giannone, di Padre Albert, Assistente Spirituale del Mac e della rappresentanza del Gruppo di Preghiera di Padre Pio di San Matteo. Infine dopo una foto ricordo con tutti i partecipanti,la visita alla grotta sottostante trasformata in Museo dell’attività estrattiva dei conci si tufo e del Presepe artistico artigianale, realizzato completamente col tufo delle cave di Santo Padre. Una magnifica esperienza!