Quantcast
×
 
 
03/07/2017 23:55:00

Crocefisso Maggio è il nuovo Campione Italiano

41 prove BTP, 4 Grand Prix di Goriziana, 8 Campionati italiani dei Nazionali Professionisti, 4 Campionati d'Europa, 2 Campionati del Mondo. 
Questi sono solo alcuni dei titoli detenuti dai due campioni che poche ore fa si sono affrontati al PalaVela di Torino per incoronare il nuovo Campione Italiano 2016/2017.
Da una parte c'era Andrea Quarta, il Cannibale, universalmente riconosciuto come il più forte giocatore di stecca di tutti i tempi. 35 anni, leccese di Carmiano, da quasi 15 anni residente a 2 kilometri dal PalaVela, a Moncalieri (TO). Quarta arrivato alla finalissima da favorito, come testa di serie numero uno e dopo aver vinto in stagione due prove BTP su cinque, il campionato europeo a squadre di Brandeburgo con la Nazionale azzurra ed il prestigioso torneo I Principi del Biliardo.
Dall'altra parte c'era Crocefisso Maggio, la Tigre di Torchiarolo (BR). L'uomo del "nuovo biliardo", il rivoluzionario che negli anni '90 spodestò a colpi di stecca la "scuola toscana" del gioco attendista e di difesa. 55 anni, testa di serie numero sette che in stagione, prima della semifinale della quinta ed ultima prova BTP a Sant'Antonino di Susa (TO) persa proprio contro Quarta all'ultimo tiro aveva avuto una stagione difficile dove si era quasi ritrovato invischiato nella lotta per evitare la retrocessione nei Nazionali. Maggio che da due anni non vince una prova BTP e che dopo l'acuto a Saint Vincent 2015 dove si era laureato per la terza volta in carriera campione italiano non aveva avuto più risultati.
Una sentita ma rispettosa rivalità che va avanti da anni, da quando il ragazzino Quarta era arrivato come un tornado sul palcoscenico internazionale sgambettando più di una volta il brindisino.
L'incontro, è stato a senso unico: con un sonoro 4-1 Crocefisso Maggio è diventato il nuovo campione italiano di stecca, specialità 5 birilli, scucendo lo scudetto dal gilet proprio di Quarta. Maggio, apparso determinato e carico come negli anni della sua epopea dorata, ha giocato ad armi pari contro il Cannibale, concedendogli solo un set parziale (60-55; 60-36; 48-60; 60-59; 60-38) e facendo valere una maggiore serenità e fame di vittoria ai danni di uno spento ed ansioso Quarta, come sempre enormemente sotto pressione nelle gare disputate nei pressi di Torino, sua città adottiva. Maggio, quarto titolo italiano Pro, si riporta a un solo titolo di svantaggio nei confronti del recordman (5 titoli) Quarta ed aggiunge un altro record alla sua straordinaria collezione: è il più "anziano" campione italiano della storia con i suoi 55 anni e 2 mesi, sopravanzando la coppia Salvatore Mannone - Carlo Cifalà, entrambi campioni italiani a 53 anni e 4 mesi, Mannone nel 2011 e Cifalà nel 2001. Un record che Maggio aveva solo sfiorato due anni fa a Saint Vincent fermandosi a quota 53 anni e 2 mesi.
Quarta adesso concentrerà tutte le sue energie sui Campionati del Mondo di Necochea (Argentina) in programma all'inizio dell'autunno 2017, dopo un 2017 al di sotto delle aspettative dove non è riuscito a confermarsi campione italiano non è riuscito ad imporsi nel campionato europeo di aprile a Brandeburgo, vinto da Matteo Gualemi in finale su Daniel Lopez.
Si chiude qui la kermesse dei Campionati Italiani di Biliardo specialità Stecca (e Snooker). Dodici giorni intensi, svoltisi fra luci (tante) e qualche ombra. Se non si era mai nemmeno immaginato di arrivare a giocare in un palazzetto dello sport olimpico col relativo monumentale e storico fascino, di sicuro la Federazione dovrà prendere in considerazione il problema del caldo estivo e dell'inevitabile "vuoto cosmico" sugli spalti dovuto all'inusuale location. Il bilancio, però, dal punto di vista organizzativo, rimane positivo. D'altronde anche lo scorso anno, nell'altrettanto magnifica location dell'Hotel Perla di Nova Gorica (Slovenia) non mancarono le lamentele, fra le quali l'eccessivo costo della vita in terra slava e la disputa di un campione italiano oltre confine.

Questi gli undici campioni d'Italia 2016/2017:

Aspiranti Femminili: Monia Crescimbeni -
Brescia
Nazionali Femminili: Cinzia Ianne Erroi -
Lecce
Juniores: Riccardo Matino -
Milano
Seniores: Nestor Gomez -
Alessandria
Coppie: Paolo Infortuna e Daniele Montereali -
Reggio Calabria/Palermo
3° Categoria: Emanuele Capasso -
Napoli
2° Categoria: Roberto Matteri -
Como
1° Categoria: Andrea Ragonesi -
Torino
Master: Paolo Marcolin -
Varese
Nazionali: Camilo Gomez -
Napoli
Nazionali Professionisti: Crocefisso Maggio -
Brindisi

Ecco l'elenco completo dei reportage quotidiani dal PalaVela:
www.tp24.it/2017/06/23/sport/calamia-arrende-finale-batteria-altri-trapanesi/110810 (Day 1)
www.tp24.it/2017/06/23/sport/tris-dassi-palavela-bene-passanante-bongiorno-buffa/110841(Day 2)
www.tp24.it/2017/06/25/sport/roberto-matteri-campione-italiano-categoria-scoppia-caso-caldo/110864 (Day 3)
www.tp24.it/2017/06/26/sport/chiude-terza-exploit-morsellino-primi-sedici-insieme-buffa/110881 (Day 4)
www.tp24.it/2017/06/27/sport/partito-campionato-seniores-svetta-gara-targa-cucchiara/110914 (Day 5)
www.tp24.it/2017/06/28/sport/stravince-gomez-piccoli-vince-matino-gloria-cucchiara/110943 (Day 6)
www.tp24.it/2017/06/28/sport/titoli-tricolore-ianne-erroi-marcolin-camilo-gomez/110976 (Day 7)
www.tp24.it/2017/06/30/biliardo/palavela-giornata-quiete-prima-tempesta/111000 (Day 8)
www.tp24.it/2017/07/01/biliardo/montereali-infortuna-campioni-ditalia-maggio-avanza-semifinali/111026 (Day 9)
www.tp24.it/2017/07/01/biliardo/quarta-killer-avanti-anche-diomajuta-finale-batteria-gigi-lentini/111052 (Day 10)
www.tp24.it/2017/07/03/sociale/andrea-ragonesi-vince-prima-sipario-quarta-maggio/111082 (Day 11)
www.tp24.it/2017/07/03/biliardo/crocefisso-maggio-campione-italiano/111111 (Day 12 - FINAL)




L'appuntamento col grande biliardo su Tp24 è fissato per il Campionato del Mondo di 5 birilli di Necochea. Subito dopo, poi, ci ritufferemo nelle battaglie provinciali Fi.Bi.S. Trapani con l'inizio della stagione agonistica 2017/2018.