Quantcast
×
 
 
25/05/2018 10:40:00

Scuole in festa a Marsala. Angileri: "Un evento di alto livello che chiude l'anno"

Il Convento del Carmine e la piazza antistante è la location che da ieri e tutto oggi ospiterà la Festa della Scuola. Un momento di aggregazione e di laboriosità per gli studenti delle scuole del primo ciclo e del secondo ciclo.

Il 24  e il 25  maggio è una due giorni dedicata alla scuola ma anche alla città, che incontra i giovani studenti apprezzandone i lavori realizzati con creatività.

Dai workshop ai seminari alle esibizioni è un momento di confronto anche con generazioni diverse.

 

Anna Maria Angileri, assessore al Comune di Marsala, si è dato il via alla Festa della Scuola. Quanto lavoro c'è dietro e che tipo di attività saranno svolte?

E' una Festa bellissima, una due giorni meravigliosa e interessante il lavoro che c'è dietro. Ci lavoriamo da tre mesi sia con i ragazzi che con i dirigenti. Abbiamo  messo in campo la sintesi di quello che i ragazzi a scuola fanno e si è creata una competizione virtuosa, tra le scuole è scattata la voglia di far vedere il lavoro che hanno fatto. Dai progetti di legalità, di ambiente, di innovazione tecnologica, di riciclo, c'è un senso al lavoro che viene svolto.

Che tipo di attività si svolgeranno?

Intanto ci sono stati dei workshop che hanno riguardato il mangiare sano, biologico, ed è qualcosa che mi ero riproposta di fare da quando c'è il  nuovo appalto della mensa, giusto per capire la differenza tra il capitolato messo in campo quest'anno e quello messo in campo gli anni precedenti. Ci siamo attenuti alle normative europee e a tavola arrivano solo  i prodotti a filiera corta.

Ma c'è tanta creatività in questi lavori...

Si, i ragazzi hanno messo in campo le buone pratiche scolastiche.

Quali sono gli appuntamenti?

Ci sono canti, spettacoli che vengono messi in campo dalle scuole ad indirizzo musicale. Si esibiranno i ragazzi che si sono esibiti a The Voice, a Ti lascio una canzone.

Il cartellone degli appuntamenti indica quante cose importanti fanno le nostre scuole...

E' vero, sono eccezionali. La scuola è un piccolo paradigma della società e  quando funziona così bene ci dovremmo augurare che la società  nel suo complesso funzionasse così bene. Si sono toccati tanti temi importanti, si è respirata un'aria sprovincializzata ed  è una cosa che mi è piaciuta tanto. Una manifestazione del genere non ha nulla da individiare alle stesse manifestazioni nazionali in cui si parla di scuola.