Quantcast
×
 
 
04/07/2018 17:15:00

Il 'Buon Pastore' si aggiudica il torneo “Salemi capitale dell'Italia unita"

 Si è concluso l’ottavo torneo di calcio giovanile “ Salemi capitale dell’Italia unita “  che ha visto impegnate quest'anno ben 16 squadre divise in 4 gironi.


I gironi ed i quarti di finale si sono svolti nei campi di Castelvetrano, Mazara del Vallo, Paceco e Castellamare del Golfo mentre le semifinali e finali a Salemi.
Il torneo organizzato dal Club DOC Juventus di Salemi, presieduto da Davide Ganci, è stato vinto dai palermitani del Buon Pastore ( già campioni regionali Sicilia della categoria ) che hanno superato per 5 a 0 la squadra dell’Adelkam; terza squadra è stata la Juventus che ha superato la squadra locale della ASD città di Salemi per 4 a 1.
Ottima la prestazione dell’ASD città di Salemi che si è piazzata 1° del suo girone con tre vittorie su tre battendo anche la favorita Juventus  per 3 a 2,  è la prima volta che una squadra Salemitana sia arrivata alle semifinali.
Il presidente della Juventus DOC  club di Salemi, Davide Ganci , ha ringraziato tutte le squadre che hanno partecipato al torneo ed in particolare la Juventus per la loro presenza da otto anni, e naturalmente anche l’Amministrazione comunale di Salemi che , per l'occasione era presente nelle persone degli assessori Vito Scalisi e Leonardo Costa . Un particolare applauso e' stato dedicato in memoria di Matteo Olivato dirigente accompagnatore delle giovanili della Juventus F.C. scomparso nel dicembre 2012 e a cui il torneo è dedicato.
Anche l’Assessore allo Sport di Salemi, Vito Scalisi, ha ringraziato tutti i partecipanti , gli sponsor e le amministrazioni di Castelvetrano , Castellamare del Golfo e Mazara del Vallo che insieme al comune di Salemi ed al Club Juventus Salemi hanno patrocinato l’evento. L' Assessore allo Sport ed il Sindaco di Salemi, Domenico Venuti , sono sempre stati presenti alle attività sportive giovanili e sono sempre stati disponibili alla loro crescita. Ne e' testimonianza il loro interessamento a fare completare il campo sportivo del San Giacomo nel breve tempo possibile, giusto n tempo per fare disputare la fase finale del torneo sull’erba appena rifatta.

Ennio Di Giovanni