Quantcast
×
 
 
29/09/2018 22:10:00

Custonaci, il consiglio approva a riduzione dell'addizionale Irpef

 Il Consiglio Comunale di Custonaci nella seduta di giovedì sera ha approvato due proposte del gruppo che fa riferimento a Morfino, presidente del consiglio comunale e capo dell'opposizione al sindaco. Si tratta della riduzione dell’addizionale comunale Irpef da 0,80% a 0,40%, con decorrenza 1 gennaio 2019. La deliberazione è stata approvata con 7 voti del gruppo “Condividi Morfino Sindaco” e 5 voti contrari del gruppo del Sindaco Bica . Il capo gruppo del gruppo SiAmo Custonaci, Ing. Poma, ha chiesto la trasmissione della deliberazione alla Procura della Corte dei Conti. La proposta è stata condivisa da tutto il Consiglio.


Il piano era stato approvato dal precedente Consiglio, in data 1° Giugno 2018, a 9 giorni dalla data delle elezioni. Era un piano che sottintendeva una valenza politica ed elettorale. Non poteva, fra l’altro, essere oggetto di trattazione dato che non esistevano le condizioni per dichiararne l’urgenza e l’indifferibilità. Sono stati esclusi dalle alienazioni tutti i terreni di proprietà del Comune che insistono nella località turistica di Cornino e ciò per meglio valutare se esistono le condizioni per destinarli a parcheggi e/o aree a verde attrezzato. Anche l’immobile di Via Cornino, oggi centro di informazioni turistiche, è stato escluso dalla vendita in quanto ritenuto strategico per lo sviluppo della zona.

Il dato singolare di Custonaci è che il sindaco Bica non gode di una maggioranza a sostegno, e i numeri sono tutti per il suo sfidante alle scorse amministrative, che è anche presidente del consiglio comunale.

 

 

Intanto Silvia Campo, eletta al consiglio comunale di Custonaci, ha deciso di aderire al movimento politico IdeaSicilia fondato da Roberto Lagalla, assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale dell’attuale governo Regionale Siciliano.

La consigliera comunale, in una lettera indirizzata al sindaco Giuseppe Bica e a tutti gli organi amministrativi, ha precisato comunque che proseguirá il suo percorso politico al fianco del Gruppo “SìAmo Custonaci”.
“Mi farò portavoce delle istanze civiche del mio territorio, credo in un progetto politico all’insegna della moderazione e in piena sinergia con il governo regionale” - così afferma Silvia Campo.
 

 



Politica | 2024-06-07 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Marsala. La sfiducia al sindaco. Le scorie dopo il voto

La mozione di sfiducia al sindaco Massimo Grillo, ampiamente discussa in Aula nella seduta di martedì scorso, ha degli strascichi. C’è una netta linea di demarcazione tra chi ha votato favorevolmente la sfiducia, chi ha bocciato...