Quantcast
×
 
 
13/01/2019 06:00:00

Tranchida: "Su Birgi Di Girolamo faccia qualcosa o si dimetta dalla guida dei Comuni"

Molti sindaci si sono opposti al pacchetto sicurezza del ministro Salvini. Giacomo Tranchida, sindaco di Trapani, qual è la sua posizione?

 

La mia preoccupazione sul decreto Salvini è che non essendoci più la tutela nelle more che venga riconosciuto il diritto d'asilo, queste persone, non stando negli Sprar, rischiano di andare a finire in mezzo alle strade. Tutte queste persone diventano soggetti deboli, alcuni cercheranno di arrabattarsi alla meno peggio, altri possono finire in mano a organizzazioni criminali o saranno disposti a fare la qualsiasi pur di vivere. Io ho detto all'ufficio servizi demografici che deve osservare la legge vigente, che è quella che disciplina l'iscrizione all'anagrafe, e che non è stata soppressa con il decreto Salvini. In tutto ciò ci sono da applicare le leggi in materia di servizi sociali. Se c'è un bambino che rischia di non andare a scuola, o una mamma che rischia di non accedere al servizio sanitario, poi venga Salvini a dirmi se una vita possa essere salvata o che un minore possa essere tutelato. Questa è la procedura che ho adottato, spero che il Governo riesca a trovare una soluzione con l'Anci. Ci sarà un problema di migranti senza più tutela, che saranno in giro per strada, e potrebbero esserci episodi di microcriminalità e di disagio. Con chi me la devo prendere se non con il Ministro dell'Interno?

 

Aeroporto di Birgi, è ancora tutto in stallo. Nei prossimi giorni incontrerà i suoi colleghi sindaci del territorio della provincia di Trapani. Cosa ci dice di nuovo?

 

Intanto il sindaco di Marsala una mossa se la deve dare, perchè non è possibile che i rimanenti 11 milioni del bando per i voli su Birgi siano ancora fermi. Se non è in grado o si dimette o scarica tutto alla Regione, se no alla fine io con chi me la devo prendere?

 

O batte i pugni sul tavolo di Musumeci o si dimette dalla guida dei Comuni sul co-marketing?

 

Lui si è fatto carico di coordinare questa faccenda. Quando le cose vanno bene il merito è di tutti, quando vanno male si cerca il responsabile. Lui rischia di essere responsabile della mancata spesa di ulteriori 11 milioni, così come il commissario della Provincia di 2,5 milioni di euro. Due sono le cose. O si può fare l'affidamento diretto, oppure lo dica e si faccia di nuovo il bando.

 

Secondo lei il sindaco di Marsala con questi soldi può fare l'affidamento diretto di 11 milioni di euro?

 

La norma prevede che si possano fare procedure di affidamento con le stesse modalità e condizioni. Ryanair non ha partecipato all'avviso pubblico, ma potrebbe sedersi al tavolo e trattare. Non sono io ad avere il boccino tra le mani e decidere. Di Girolamo rischia di passare alla storia non come quello che ha cercato di farsi carico di una serie di problemi, ma come quello che non è riuscito a tirar fuori i ragni dal buco.

 

Le consigliere 5 Stelle dicono che lei li copia perchè vuol fare la selezione pubblica per individuare l'assessore che manca nella sua giunta. Dicono che li copia perchè in realtà ha fatto troppe promesse in campagna elettorale e non sa a chi dare l'assessorato.

 

Potrei dire che ho fatto risparmiare al comune di Trapani circa 50 mila euro, perchè non ho nominato né assessore né vice sindaco. Ma questo non conta. Non copio i 5 Stelle. Ho avuto difficoltà a trovare professionisti disposti ad avere a che fare con le cose del Comune. Devo nominare un assessore all'urbanistica e lavori pubblici e la legge mi vieta alcune cose, alcune incompatibilità. Allora dovrei prendere o un pensionato o un giovane ma senza molta esperienza. A questo punto sarò costretto ad andare fuori. A meno che non riesca a trovare un giovane molto preparato su nuove tecnologie e smart city. La mia preoccupazione è che questi giovani siano quelli che rischiano di andar via da Trapani.