Quantcast
×
 
 
31/07/2019 17:52:00

Petrosino, un lido trasformato in discoteca abusiva per 700 persone. Arriva la polizia ...

 Un lido a Petrosino trasformato in discoteca sulla spiaggia. Circa 700 persone, 7 euro di biglietto. Era lo scorso 27 Luglio. Solo che poi è arrivata la polizia e ha scoperto che il locale era senza alcuna condizione di sicurezza, dato che non aveva neanche l'autorizzazione per fare da discoteca, o l'agibilità.

Poi uno si chiede come mai succedono certe tragedie. Per fortuna la polizia è intervenuta, ha interrotto la serata, fatto defluire il pubblico, e denunciato i gestori del lido.

Ecco la nota:

Lo scorso 27 c.m., alle ore 01:00, personale in servizio presso la Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Trapani, nell’ambito di mirati servizi di controllo, riscontrava che presso un lido balneare di Petrosino, per l’occasione trasformato in una vera e propria discoteca con luci tipiche da sala da ballo e musica ad alto volume emessa da un’apparecchiatura elettro acustica gestita da un dj, era in corso un trattenimento danzante, cui prendevano parte circa 700 avventori, tutti molto giovani, che, previo pagamento di un biglietto di 7 euro, accedevano al locale sprovvisto di qualsiasi condizione di sicurezza.

Si accertava, infatti, che la struttura, autorizzata soltanto per l’esercizio dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, non disponeva della licenza di P.S., necessaria per lo svolgimento di serate danzanti, essendo priva, peraltro, anche dell’agibilità, di competenza della Commissione Comunale di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli che si esprime solo a seguito di una serie di verifiche riguardanti la solidità del locale, la sicurezza ed il rispetto della specifica normativa.

Verificato che non risultava rispettata alcuna condizione per la sicurezza dei partecipanti allo spettacolo musicale, gli operatori intervenuti intimavano la cessazione dell’attività ed il deflusso dei giovani avventori.

Il gestore veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per aver aperto un locale di pubblico spettacolo, senza aver osservato le prescrizioni dell’Autorità a tutela dell’incolumità pubblica e sanzionato per le violazioni di natura amministrative rilevate.



Cronaca | 2024-06-08 16:34:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Ruba 100 euro dalla cassa di in un negozio di Santa Ninfa

I Carabinieri di Santa Ninfa hanno denunciato un salemitano di 34 anni per il reato di furto aggravato. A seguito della denuncia presentata dal titolare di una attività commerciale del luogo, i militari dell’Arma, anche grazie alla...