Quantcast
×
 
 
23/09/2019 14:18:00

La pulci alla CTA di Calatafimi. I lavoratori smentiscono il sindacato "Officina di Base"

Sulla vicenda delle pulci di Calatafimi che hanno costretto allo sgombero la CTA "Sentiero per la vita", (potete leggere qui il nostro articolo) è giunta in redazione una replica da parte degli stessi lavoratori della struttura sanitaria che, smentiscono quanto affemato dal sindacato "Officina di Base", in quanto ritenuto offensivo della professionalità e dell'impegno che ogni giorno mettono nel proprio lavoro. Qui seguito la replica dei lavoratori della CTA:

"In riferimento all’articolo apparso sul VS sito internet in data 23-09-2019 dal titolo “Calatafimi, sgomberata per un’invasione di pulci la Comunità Sentiero per la vita” i lavoratori della stessa CTA “Calatafimi” gestita dalla società Sentiero per la vita srl, prendono le distanze da quanto affermato dal sindacato “Officina di Base” e da voi riportato, in quanto reputato offensivo verso la professionalità e l’impegno giornaliero di tutti gli scriventi. Con la presente si intende smentire quanto erroneamente comunicatovi e precisare quanto segue. Nell’articolo si fa riferimento ad una nota del sopra citato sindacato che testualmente denuncia, “la carenza igienica dei locali che ha prodotto tale vivaio” facendo di fatto intendere che la CTA “Calatafimi”, struttura sanitaria residenziale accreditata e convenzionata con l’ASP di Trapani che ha sempre positivamente superato ogni singola verifica delle autorità competenti in materia, potesse presentare, al proprio interno, problematiche di natura igienico-sanitarie direttamente riferibili all’operato degli scriventi e quindi immotivatamente offendendo e sminuendo lo scrupoloso operato giornaliero di tutti i lavoratori. Nello specifico gli scriventi vogliono sottolineare che nei giorni scorsi alcuni spazi della nostra struttura sono stati invasi da insetti, il cui focolaio è stato individuato in un immobile, adiacente alla nostra struttura, che non è nella disponibilità della Società Sentiero Per La Vita S.r.l. Pertanto, appare evidente, che il problema non è da addurre ad alcuna carenza igienica dipendente dalla CTA o dai lavoratori della stessa, come falsamente dichiarato dal Sindacato “Officina di Base” ma bensì è attribuibile alle condizioni di abbandono in cui si trova il sopra citato immobile. Falso e tendenzioso è affermare, inoltre, ciò che testualmente viene riportato nell’articolo: “forse, fa capire il sindacato, si stava operando per tenere nascosta la notizia”. Infatti, fin dall’individuazione del problema, i lavoratori tutti sono stati messi a conoscenza della problematica operando congiuntamente all’amministrazione della società nella risoluzione della stessa provvedendo, ognuno per le proprie mansioni, a fornire assistenza e supporto prima e dopo i diversi interventi di disinfestazione ( avvenuti in data 07-09-2019, in data 14-09-2019 e l’ultimo dei quali nella giornata del 18-09-2019 quando al fine di predisporre un’azione ancora più incisiva delle precedenti i pazienti della struttura sono stati trasferiti presso una struttura alberghiera sita a Balestrate). La tendenzionsità della notizia diffusa ha costretto uno dei DUE lavoratori iscritti al sindacato a richiedere la cancellazione del proprio nominativo tra gli iscritti allo stesso, considerata la superficialità con cui è stata trattata la notizia e il danno all’immagine dei lavoratori che hanno sempre operato con professionalità e il senso di responsabilità necessario. Consapevoli che il mondo della salute mentale e delle comunità è pieno di molti pregiudizi, abbiamo sempre lavorato nel tentativo di smantellarli e aprire la nostra CTA alla società civile certi
dell’importanza dell’integrazione sociale per tutti i nostri pazienti: siamo rammaricati di aver fatto dei passi indietro a causa di un impreciso e tendenzioso articolo. Con tali motivazioni tutti i lavoratoro firmatari del presente comunicato sottolineano ancora una volta la presa di distanza dal sindacato “Officina di Base”". 

GLI OPERATORI DELLA CTA CALATAFIMI

Dott. Giovan Battista Maggì (Psichiatra, Direttore Medico) Dott. Raspanti Giacinto (Neurologo) Dott.ssa Lombardo Vincenza (Pedagogista) Dott.ssa Russo Giovanna (Assistente Sociale) Dott.ssa Bellomo Serena (Psicologo) Dott. Ferrara Domenico (Psicologo) Vermiglio Andrea (Impiegato Amministrativo) Vermiglio Chiara (Impiegato Amminitrativo) Bosco Rosanna (infermiera) Inghilleri Gianluca (infermiere) Lunetto Leonardo (infermiere) Piazza Giuseppa (infermiere) Villabuona Mariella (infermiere) Buonasorte Cinzia (operatore OSA) Calamusa Giuseppe (operatore OSA) Cottone Giuseppe (operatore OSA) Ferrarella Carmela (operatore OSA) Garraffa Vincenzo (operatore OSA) Meciassi Vincenzo (operatore OSA) D’Aleo Massimo (educatore) Di Simone Simona (educatore) Furco Mariella (animatore) Mistretta Maria (animatore) Stassi Rosaria (animatore)