Quantcast
×
 
 
02/03/2020 18:51:00

Coronavirus in Italia: dati aggiornati. 52 morti, 2036 contagiati, 7 in Sicilia

 In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, 2036 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 52 sono decedute e 149 sono guarite. Attualmente i soggetti positivi sono 1.835 (il conto sale a 2.036 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti).

Le Regioni coinvolte sono 15, più la provincia autonoma di Bolzano.

I tamponi effettuati sono stati 23.345.

Le persone guarite in Italia sono 149, i deceduti 52. Il numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto superiore di sanità avrà stabilito la causa effettiva della morte. 

In Sicilia i contagiati sono 7.

Le rilevazioni del numero pazienti positivi al Covid-19 pubblicati sul sito della Protezione civile presentano un chiaro andamento esponenziale che, in assenza di interventi radicali e tempestivi, potrebbe far superare i 14.000 positivi entro domenica 8 marzo. Con lo stesso metodo usato per l’Italia, può essere stimata la curva di crescita esponenziale dei pazienti Covid-19 positivi nelle tre regioni più colpite: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna. Se nei prossimi giorni si osserverà una crescita in accordo con queste previsioni, vorrà dire che le misure già adottate dal Governo sono insufficienti a scongiurare scenari insostenibili per il sistema sanitario delle regioni interessate. Inoltre, è del tutto probabile che anche le rimanenti regioni italiane seguiranno lo stesso destino innescando una sorta di effetto domino in cui le ultime regioni a essere colpite non potranno nemmeno beneficiare del sostegno di quelle vicine, ormai alle corde. A questo link uno studio. 



Sanità | 2024-06-13 16:16:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Allarme rientrato ad Alcamo, non è meningite

Sospiro di sollievo per la comunità di Alcamo, dove nei giorni scorsi era scattato l'allarme per un possibile caso di meningite meningococcica all'istituto comprensivo statale "Maria Montessori" (ne abbiamo parlato...