Quantcast
×
 
 
15/03/2020 06:00:00

Marsala, altri 4 casi sospetti di Coronavirus. Tagli agli autobus

Altri quattro casi sospetti di Coronavirus a Marsala.


Una coppia, marito e moglie, sono stati ricoverati con i sintomi del Covid-19 all’ospedale Paolo Borsellino. Ai coniugi è stata fatta la tac pneumotoracica che evidenzia la compromissione dei polmoni. Ai due è stato effettuato il tampone il cui esito non è ancora arrivato. Altre due persone sono ricoverate all’ospedale marsalese, non legati da parentela. Anche a loro è stato effettuato il tampone, si attende l’esito.
Tre dei quattro pazienti sono ricoverati nel reparto predisposto nell’ospedale di Marsala per far fronte all’epidemia del Coronavirus.

Una situazione molto critica. Il sindaco Alberto Di Girolamo, ancora una volta, ancora in maniera più determinata, ha rivolto un appello a restare a casa. Soprattutto oggi, domenica, giornata in cui si esce e si sta in famiglia. Ma questa domenica è diverso, è vietato, e l’appello è di non uscire da casa.

Anche il trasporto pubblico comunale, a Marsala, subisce le restrizioni imposte dall’emergenza coronavirus. “Assicureremo innanzitutto il bus di collegamento con l’Ospedale, sottolinea il sindaco Alberto Di Girolamo; per il resto, abbiamo fissato limitatissimi orari col solo scopo di consentire eventuali uscite da casa per necessità”. Tra queste rientra l’esigenza di recarsi a lavoro (per quanti è ancora permesso) e, pertanto, quasi tutti i mezzi sono in circolazione di mattina presto e rientrano nel primissimo pomeriggio, al fine di assicurare il ritorno nel proprio domicilio. Pochissime corse, inoltre, hanno strettissimi orari intermedi per facilitare l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità, per poi fare subito rientro a casa. Servizio normale, invece, per la linea che raggiunge il “Paolo Borsellino”, con 10 corse che partono da Piazza Del Popolo ed altrettante che vi fanno ritorno dall’Ospedale.


Ieri, intanto, terza giornata di sanificazione della città.
Gli interventi dell’Energetikambiente hanno riguardato le aree limitrofe a Piazza Del Popolo, via Mazzini, Piazza F.sco Pizzo, Stazione Ferroviaria, Piazza Caprera, via Sirtori. In aggiunta a queste zone, il settore comunale Servizi Pubblici è intervenuto con proprio mezzo nel quartiere di Sappusi e, a seguire, in quello di Amabilina.


Si evidenzia che gli interventi di igienizzazione, qualora dovesse piovere, non saranno eseguiti in quanto risulterebbero del tutto inutile.
Si conferma che le altre due giornate di sanificazione di questa prima fase sono Lunedì 16 e Martedì 17 Marzo, come da programmazione già comunicata. Successivamente sarà reso noto il calendario della sanificazione fino al prossimo 3 Aprile.
Nelle zone interessate, i residenti sono invitati a non lasciare esposte né piante aromatiche né biancheria, nonché adottare normali precauzioni per i propri animali domestici.


Considerato il periodo di emergenza, il Comune di Marsala - di concerto con Enti del Terzo Settore, Associazioni di Volontariato, Parrocchie - intende organizzare un servizio a domicilio per acquisto/consegna della spesa. L’iniziativa dell’Amministrazione Di Girolamo, coordinata dall’Assessorato alle Politiche sociali diretto da Clara Ruggieri, è rivolta agli anziani e a coloro che sono impossibilitati ad uscire da casa per acquistare generi di prima necessità.


Quanti volessero collaborare a questa iniziativa, possono inviare una mail al Protocollo del Comune (protocollogenerale@comune.marsala.tp.it) o ai Servizi Sociali (servizisociali@comune.marsala.tp.it), indicando dati anagrafici e cellulare del singolo volontario.

 



Sanità | 2024-06-13 16:16:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Allarme rientrato ad Alcamo, non è meningite

Sospiro di sollievo per la comunità di Alcamo, dove nei giorni scorsi era scattato l'allarme per un possibile caso di meningite meningococcica all'istituto comprensivo statale "Maria Montessori" (ne abbiamo parlato...