Quantcast
×
 
 
22/05/2020 20:25:00

Perchè dal Coronavirus non ne usciremo migliori

 Un leitmotiv della quarantena era : dalla pandemia usciremo con anime migliori. Per natura pessimista dubitavo del buon proposito. Alcuni episodi confermano la diffidenza.

Partendo dall'ultimo. Riguarda la ministra dell'agricoltura Teresa Bellanova che nei giorni scorsi nella conferenza stampa di presentazione del decreto rilancio, quando è intervenuta si è commossa ricordando la parte che riguardava la lotta al capolarato, anche i ragazzi delle medie conoscono la sua storia e come lei sia stata vittima del fenomeno malavitoso, anche la/il mentalist più scadente avrebbe "letto" il suo pensiero e come abbia rivisto il film di una parte la più giovane quella della spensieratezza della sua esistenza. La norma oggi interessa soprattutto gli immigrati, ma la ratio è far emergere il lavoro nero, svolto anche da colf, badanti e babysitter. La gogna politica è social sulle lacrime non si è fatta attendere.

Capofila Salvini e la Meloni. Il primo ricordando la Fornero, caro Matteo con una sostanziale differenza, condivisibile o meno la norma Fornero toglieva,quella la battezzo Terranova, no,aggiunge diritti. Cara Giorgia la Bellanova si occupa anche degli italiani. La gogna ha rasentato l'odio. Un altro è stato la liberazione della ventiquattrenne cooperante milanese Silvia Romano, in relazione alla sua conversione islamica e all' abbigliamento .

La valanga d'odio che ha investito la donna usando una metafora rammenta il Vajont. Due i commenti inenarrabili, uno del giornalista Alessandro Sallusti:"è come se una persona salvata dai campi di concentramento tornasse vestita da nazista" l'altra è del deputato della Lega Alessandro Pagano "neo terrorista".

Altra vicenda, quando si è compreso che il distanziamento sociale, unitamente ai dispositivi di protezione individuale e sopratutto adesso che si è all'inizio della fase 2 fossero l'unica soluzione al momento, al Coronavirus tra cui la mascherina è partita la speculazione. Chirurgica, Ffp1, Ffp2, Ffp3. Esperienza personale per chi non mi conoscesse sono disabile gravissimo con notevoli problemi respiratori, chi ha contatto con me, quando non rispetta il metro di distanza deve indossare la mascherina, gli operatori sanitari che mi assistono ne sono provvisti, per i miei familiari più intimi ho provveduto personalmente a recuperargliele, le Ffp2 senza valvola di aspirazione sono le più idonee per chi ha contatti con il sottoscritto sono state acquistate, una ribadisco una, dai 7.5€ ai 15€. La prima made in China, la seconda certificata Ce , il ricarico è allucinante. Gli ultimi sono marsalesi il tema è stato la solidarietà per i più bisognosi, un tutti contro tutti, perdendo di vista che la finalità è aiutare, ma non il proprio narcisismo, ego o ancora più miseramente aspirazione elettorale.

Ultimissime le ordinanze sull'uso delle mascherine e l'obbligatorietà tra il sindaco di Marsala e il presidente della regione, sulla quale fosse la più corretta. Sindaco quella di Musumeci è diversa, meno restrittiva, sicuramente più politicamente avveduta. Concludo "questi sono i fatti e i fatti sono la cosa più testarda del mondo"(Bulgakov) Si attendono smentite, per il futuro prossimo.


Vittorio Alfieri



L'Alfiere | 2024-06-14 02:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Il voto e le barriere architettoniche

 C'era una volta il voto. Il giorno delle elezioni era un momento importante e per questo si cercava di coinvolgere tutti i cittadini affinché esercitassero il proprio diritto al voto, senza discriminazione alcuna. Con mio grande...