Quantcast
×
 
 
24/10/2020 09:52:00

Grave incidente vicino Castelvetrano. Scontro tra autobus e auto, morti medico e infermiere

18,00 - E' Leonardo Denaro, medico di Castelvetrano, una delle due vittime del terribile incidente di questa mattina nella strada statale tra Castelvetrano e Santa Ninfa.

Denaro era alla guida dell'auto che si è andata a scontrare con il pullmann dell'Autoservizi Salemi. E' in pratica morto sul colpo. Mentre poco dopo, per il grave trauma riportato, è morto uno dei quindici passeggeri, il marsalese Ivan Genna.

Denaro stava andando a Santa Ninfa, dove prestava servizio come Guardia Medica. Sposato e padre di quattro figli, prossimo alla pensione, aveva 66 anni.

Dopo tanti anni al pronto soccorso dell’Ospedale Vittorio Emanuele, aveva prestato servizio per molto tempo anche presso l’ospedale di Lampedusa, per poi toranre a Castelvetrano.

E' stato anche consigliere comunale ed assessore.

14,30 - Agostino Ivan Genna, 45 anni, operatore sanitario di Marsala, è la seconda vittima del terribile incidente avvenuto questa mattina sulla provinciale che collega Santa Ninfa a Castelvetrano.

Genna stava ritornando da Palermo, dove aveva prestato servizio, era a bordo dell'autobus dell'Autoservizi Salemi che si è scontrato con la Ford Fiesta guidata dal medico Leonardo Denaro, anche lui morto sul colpo nello scontro.

Le sue condizioni sono apparse subito disperate. Inutile la corsa all'ospedale di Castelvetrano.

 

13,40 -  Autoservizi Salemi ha diramato una nota in merito al gravissimo incidente di questa mattina tra Castelvetrano e Santa Ninfa, nel quale è stato coinvolto un mezzo della compagnia, e che ha causato due vittime.

Ecco cosa crive:
"La dinamica dell’incidente è in corso di accertamento e ricostruzione da parte delle Forze dell’Ordine: le prime testimonianze raccolte concordano sull’improvvisa invasione di corsia da parte del conducente di una Ford Fiesta, che avrebbe perso il controllo dell’auto andandosi a scontrare con il nostro bus che viaggiava in direzione opposta. L’autista del bus, nel disperato tentativo di evitare lo scontro, si è spostato verso il margine destro della carreggiata e il mezzo si è ribaltato a causa del dislivello tra la sede stradale ed il terreno.

Al momento le vittime accertate sono due: il conducente della Ford Fiesta, che viaggiava da solo, e uno dei passeggeri a bordo del nostro bus. Altri passeggeri hanno riportato ferite e sono stati prontamente soccorsi e trasportati all’Ospedale di Castelvetrano.

La Direzione aziendale, insieme all’intero staff, esprime profondo rammarico per l’accaduto e porge un sincero cordoglio ai familiari delle due vittime, nella speranza che le condizioni dei passeggeri feriti possano migliorare rapidamente".

12,10 - Grave incidente questa mattina sulla strada che collega Santa Ninfa e Castelvetrano. Un pullman si è ribaltato: sono morti un medico e un operatore sanitario.

Il mezzo aveva a bordo una quindicina di persone, tra cui diversi sanitari che lavorano nell'ospedale di Marsala. Alcuni passeggeri stavano dormendo al momento dell'impatto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i sanitari del 118 e i vigili del fuoco.

Il pullman si è ribaltato dopo uno scontro con un'auto. Sono due i morti, un medico e un operatore sanitario, e diversi i feriti, di cui uno in condizioni gravi.

L'automobilista deceduto prestava servizio nel presidio territoriale di emergenza a Santa Ninfa e aveva fatto il turno notturno. E' un medico di Castelvetrano, Leonardo Denaro, classe 1954.

Deceduto anche un passeggero dell'autobus, che in seguito alle ferite riportate era stato trasportato in Ospedale. La vittima, I.G. un infermiere marsalese di 45 anni circa, stava rientrando presso la sua città dopo aver svolto servizio a Palermo.

Il frontale è avvenuto tra un pullman della Salemi che collega Palermo e Marsala e una Ford Fiesta. A quanto si apprende, l'autista ha cercato di evitare lo scontro, ma il mezzo si è ribaltato durante la manovra. La statale 119, all'altezza del chilometro 51,800, è chiusa al traffico in entrambe le direzioni.

 

11,00  - Sale a due il bilancio delle vittime del grave incidente avvenuto questa mattina. E' morto anche uno dei passeggeri dell'autobus. Altri due passeggeri si trovano in gravissime condizioni. 

Questa una prima ricostruzione della dinamica dell'incidente: l'autobus e l'auto procedevano in direzioni opposte sulla provinciale che collega Santa Ninfa a Castelvetrano. La Ford Fiesta avrebbe subito un normale sorpasso, subito dopo il conducente ha perso il controllo del mezzo che si è andato a schiantare contro il pullman. Testimoni raccontano che è avvenuto tutto in maniera molto veloce e che l'autobus si sarebbe trovato improvvisamente, senza avere margini di manovra, l'auto addosso. Sulla dinamica completa, in ogni caso, stanno indagando i carabinieri raccogliendo le testimonianze. 

10,20 - E' un uomo di Castelvetrano, L.D., classe 1954 la vittima dell'incidente avvenuto questa mattina sullo svincolo di Santa Ninfa tra un autobus dell'Autoservizi Salemi e una Fordo Fiesta. L'uomo era proprio alla guida dell'auto che si è scontrata con il pullman. Si è trattato di uno scontro frontale. 

Il pullman trasportava 14 passeggeri, più l'autista. Grave uno dei passeggeri, rimasto incastrato tra le lamiere. Gli altri riportano ferite e contusioni e sono stati trasportati in ospedale. Ad intervenire per liberare i passeggeri i vigili del fuoco di Mazara e Castelvetrano

10,00 - C'è un morto, e un'altra persona è in coma, nel brutto incidente di questa mattina nei pressi dello svincolo di Santa Ninfa dell'A29. Un autobus della "Salemi" e altre auto si sono scontrate per causa da accertare. Diversi i feriti. Sull'autobus al momento dell'impatto viaggiavano una quindicina di persone. Sul posto carabinieri, 118 e vigili del fuoco.

9,40 - Gravissimo incidente, poco fa, verso le 9 di oggi, 24 Ottobre 2020,  vicino lo svincolo dell'autostrada A29 a Santa Ninfa. Coinvolto un bus di "Autoservizi Salemi", che, come potete vedere dalle foto pubblicate sui social, si è ribaltato.

Coinvolta anche un'auto, finita su una scarpata.

Secondo alcune testimonianze, ci sono delle vittime.