Quantcast
×
 
 
14/05/2021 08:59:00

Finanziamenti agevolati e fondo perduto per partecipazione a fiere e mostre ed e-commerce

A partire dal 3 giugno 2021, si riaprono i termini per la presentazione delle domande riguardanti nuovi finanziamenti agevolati e fondo perduto per l’internazionalizzazione, per la partecipazione a fiere e mostre e per la realizzazione di e-commerce. Questi finanziamenti rientrano nel gruppo delle misure/incentivi per supportare i processi di internazionalizzazione delle imprese. Ci sono 7 strumenti differenti atti a coprire le seguenti spese:
- Partecipare a Fiere Internazionali, Mostre e Missioni di Sistema
- E-Commerce
- Inserimento Mercati Esteri
- Patrimonializzazione delle imprese esportatrici
- Temporary Export Manager
- Studi di Fattibilità
- Programmi di Assistenza Tecnica

Di seguito proviamo a sintetizzare i 7 strumenti messi a disposizione dal Governo Nazionale con il PNRR, il piano per la ripresa e la resilienza.

PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE
Cos'è
È un finanziamento a tasso agevolato e a fondo perduto per sostenere la partecipazione a fiere, mostre, missioni imprenditoriali/eventi promozionali e missioni di sistema, anche virtuali, per promuovere la tua attività nei mercati esteri o in Italia (solo per eventi di carattere internazionale).
Soggetti beneficiari
Tutte le PMI, in forma singola o aggregata, a MidCap (società quotata caratterizzata da una media capitalizzazione) e Grandi Aziende.
Entità e forma dell'agevolazione
Il finanziamento copre il 100% delle spese con il limite max. di 150.000,00 euro. Contributo a fondo perduto fino al 50% dell’ammontare dell’investimento combinato a un finanziamento agevolato per il restante 50% L’importo del finanziamento agevolato non potrà superare il 15% dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio approvato e depositato della tua impresa.
La durata del finanziamento, calcolata a partire dalla data di perfezionamento del contratto, è di 4 anni, di cui 1 di pre-ammortamento, in cui corrisponderai i soli interessi e 3 di ammortamento per il rimborso del capitale e degli interessi. Le rate sono semestrali posticipate a capitale costante. Vedi la scheda completa a questo link.

REALIZZAZIONE E-COMMERCE
Cos'è
È un finanziamento a tasso agevolato e a fondo perduto per sostenere il tuo sviluppo di soluzioni di e- commerce in Paesi esteri, attraverso una piattaforma informatica sviluppata in proprio o tramite soggetti terzi (market place), per la distribuzione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.
Soggetti beneficiari
Tutte le società di capitali. Per poter accedere al finanziamento è necessario aver depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Entità e forma dell'agevolazione
Finanziamento a tasso agevolato delle spese relative a soluzioni da realizzare secondo due modalità alternative: a) realizzare direttamente la tua piattaforma informatica finalizzata al commercio elettronico; b) utilizzare un market place finalizzato al commercio elettronico fornito da soggetti terzi. Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati. Importo massimo finanziabile: € 450.000,00 per la realizzazione di una piattaforma propria e di 300.000,00 euro per l’utilizzo di un market place fornito da soggetti terzi. Importo minimo finanziabile: € 25.000,00 in entrambi i casi. Durata del finanziamento: 4 anni di cui 1 di pre-ammortamento, in cui si corrispondono i soli interessi e 3 anni di ammortamento per il rimborso del capitale e degli interessi; le rate sono semestrali posticipate a capitale costante. Vedi la scheda completa a questo link.

PROGRAMMI DI INSERIMENTO SUI MERCATI ESTERI
Cos'è
È un finanziamento a tasso agevolato che favorisce l’ingresso delle imprese nei mercati esteri mediante la realizzazione di strutture commerciali per promuovere beni e/o servizi prodotti in Italia o, comunque, distribuiti con marchio italiano.
Soggetti beneficiari
Tutte le imprese, in forma singola o aggregata e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Entità e forma dell'agevolazione
Finanziamento a tasso agevolato delle spese per la realizzazione di uffici, show room, negozio, corner, centri di assistenza post vendita in un Paese estero e relative attività promozionali. Finanziamento a tasso agevolato di un magazzino e un centro di assistenza post vendita anche in Italia se accessori al programma di internazionalizzazione. L'importo massimo finanziabile può raggiungere il 100% del totale preventivato e non può superare il 25% del fatturato medio dell'ultimo biennio, da un minimo di 50 mila euro fino a 4 milioni di euro. Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento. Vedi la scheda completa a questo link.

TEMPORARY EXPORT MANAGER
Cos'è: è un finanziamento a tasso agevolato per l’inserimento temporaneo in azienda di figure professionali specializzate (TEM), finalizzato alla realizzazione di progetti di internazionalizzazione attraverso la sottoscrizione di un apposito contratto di prestazioni consulenziali erogate esclusivamente da Società di Servizi. A titolo esemplificativo e non esaustivo, possono essere considerati TEM anche i Temporary Digital Marketing Manager, i Temporary Innovation Manager, ecc., qualora i loro servizi siano finalizzati a sviluppare processi di internazionalizzazione; Soggetti beneficiari: tutte le società di capitali (anche costituite in forma di “Rete Soggetto”). Per poter accedere al finanziamento è necessario aver depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi. Entità e forma dell'agevolazione: finanziamento a tasso agevolato delle spese per l’inserimento temporaneo in azienda di figure professionali volte a facilitare e sostenere i processi di internazionalizzazione. Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati. Importo massimo finanziabile: € 150.000,00 Importo minimo finanziabile: € 25.000,00 Durata del finanziamento: 4 anni di cui 2 di pre-ammortamento, in cui si corrispondono i soli interessi e 2 anni di ammortamento per il rimborso del capitale e degli interessi; le rate sono semestrali posticipate a capitale costante.

STUDI DI FATTIBILITA'
Cos'è: è un finanziamento a tasso agevolato per la verifica preventiva da parte della tua impresa della fattibilità di un investimento commerciale o produttivo. Soggetti beneficiari: tutte le imprese, in forma singola o aggregata e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi. Entità e forma dell'agevolazione: finanziamento a tasso agevolato delle spese di personale, viaggi e soggiorni per la redazione di studi di fattibilità collegati a investimenti produttivi o commerciali in Paesi esteri. Per il personale interno sono ammesse spese per viaggi, soggiorni, indennità di trasferta e retribuzioni, queste ultime fino a un massimo del 15% delle spese di personale interno e del personale esterno preventivate; per il personale esterno sono ammesse spese per compensi, viaggi e soggiorni. Il finanziamento può coprire fino al 100% dell'importo delle spese preventivate, fino al 15% del fatturato medio dell'ultimo biennio. Importo massimo finanziabile: € 200.000 per studi collegati a investimenti commerciali e € 350.000 per studi collegati a investimenti produttivi. Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 12 mesi di preammortamento.

PROGRAMMI DI ASSISTENZA TECNICA
Cos'è: è un finanziamento a tasso agevolato che prevede due tipologie di interventi: “assistenza tecnica per la formazione”: indica la formazione tecnica del personale in loco successivamente alla realizzazione di un investimento, avviato dalla tua impresa da non più di 12 mesi dalla data di presentazione della domanda; “assistenza tecnica post vendita”: indica le iniziative relative all’assistenza post vendita che devono essere previste nel contratto di fornitura collegato a tali iniziative. Soggetti beneficiari: tutte le imprese, in forma singola o aggregata e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi. Entità e forma dell'agevolazione: finanziamento a tasso agevolato delle spese per personale, viaggi, soggiorni e consulenze, sostenute per l'avviamento di un programma di formazione del personale operativo all'estero. Oppure puoi richiedere il finanziamento per l’assistenza post vendita collegata ad un contratto di fornitura per un importo pari al 5% del valore della fornitura di beni strumentali e/o accessori esportati fino a un massimo di 100mila euro. Il finanziamento può coprire fino al 100% dell'importo delle spese preventivate, fino al 15% dei ricavi medi dell'ultimo biennio. Importo massimo finanziabile: € 300.000, per assistenza tecnica destinata alla formazione del personale in loco; € 100.000, per assistenza tecnica post vendita collegata a un contratto di fornitura. Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 12 mesi di preammortamento.

PATRIMONIALIZZAZIONE A SUPPORTO DEL SISTEMA FIERISTICO
Cos'è: il finanziamento è finalizzato al miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale (rapporto patrimonio netto / attività immobilizzate nette) al momento della richiesta di finanziamento ("livello d'ingresso"). Al termine del periodo di preammortamento, sarà altresì verificato il numero di eventi/fiere internazionali (censiti nel calendario AEFI) organizzati/ospitati dall’impresa beneficiaria nell’anno precedente alla presentazione della domanda, con l’obiettivo di confermare e/o incrementare, almeno in un anno del periodo di preammortamento, il numero di eventi/fiere di respiro internazionale organizzati/ospitati dall’impresa beneficiaria. Soggetti beneficiari: enti fieristici o società che organizzano eventi fieristici di rilievo internazionale, costituiti in forma di società di capitali, che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi. Requisito per l’accesso è l’avere organizzato o ospitato, nei 4 anni precedenti alla data di presentazione della domanda di finanziamento, almeno un evento/fiera di respiro internazionale, presente nel calendario AEFI delle manifestazioni internazionali. Entità e forma dell'agevolazione: importo massimo finanziabile: € 10.000.000 Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.

Per assistenza su come presentare la domanda o per richiedere una consulenza gratuita è possibile rivolgersi allo Studio Culicchia mandando una mail a finanziamenti@studioculicchia.it o compilando il form di contatto sul sito internet. Lo Studio Culicchia supporta le aziende nel reperire le risorse finanziarie che permettono di realizzare nuovi progetti o investimenti, favorendone quindi lo sviluppo.



Studio Culicchia | 2022-06-27 09:10:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Il cruscotto per il controllo dell’azienda

Quanti direttori d’azienda dispongono di un quadro comandi per il controllo della propria azienda? Come il cruscotto delle nostre auto ci da una serie di informazioni utili per avere il controllo dell’auto durante i nostri viaggi o...