
Marsala, ricoverato in rianimazione anche un uomo vaccinato
Articoli Correlati:

Sono quattro le persone attualmente ricoverate nel reparto di rianimazione dell'ospedale Covid di Marsala. Grazie ai vaccini si tratta di un pugno di persone, nonostante la curva del contagio sia in crescita.
Tuttavia potrebbero essere di meno: delle quattro persone, infatti, tre non sono vaccinate. E anche loro, magari si sono pentite - come tutti gli altri ricoverati - di non aver voluto o potuto fare il vaccino in queste settimane.
Una quarta persona ricoverata in terapia intensiva è un medico, con altre patologie, che ha ricevuto correttamente la doppia dose di Pfizer. "Non deve stupire che una persona correttamente vaccinata sia ricoverata in terapia intensiva - dicono i medici - perché è un caso raro, ma possibile. Il vaccino protegge al 90%, ma, appunto, ci sono casi in cui anche soggetti vaccinati possono contrarre la forma grave della malattia. Inoltre, probabilmente, senza il vaccino questo paziente sarebbe morto". Le sue condizioni sono in lento miglioramento.
I medici, pertanto, rinnovano l'invito a vaccinarsi e a fare vaccinare i propri cari, per debellare la malattia, evitare la pressione sugli ospedali, e l'insorgere di nuove varianti.

Mammografia digitale: al Centro Diagnostico Campione la tecnologia avanzata che può salvare la vita delle donne
Le donne sono spesso le prime ad occuparsi della salute della propria famiglia, ma spesso si dimenticano di se stesse. La Giornata Mondiale della Salute, che ricorre il 7 aprile, è un'occasione per ricordare l'importanza della prevenzione e...

La questione dei precari Covid in Sicilia
Si continua a parlare in Sicilia della questione dell'assunzione, nella sanità, dei "precari Covid". Si tratta cioè di quei professionisti che sono stati assunti per gestire l'emergenza Covid. Adesso che l'emergenza è...

Esprimi un desiderio, ecco Di Siu: il nuovo grillo bio di Cantine Paolini. E un’altra novità da scoprire
Il mondo del vino siciliano si arricchisce di una nuova stella, una novità che promette di soddisfare i palati più esigenti. Il suo nome è Di Siu, che in dialetto siciliano significa desiderio. E questo vino rappresenta...

Sicilia, 77 mila euro alla famiglia della prof morta dopo aver ricevuto il vaccino Astrazeneca
La famiglia di Zelia Guzzo, l'insegnante di Gela, 37 anni, morta dopo 24 giorni dalla somministrazione del vaccino AstraZeneca avrebbe ottenuto dal ministero della Salute un indennizzo di 77 mila euro. Lo ha reso noto l'avvocato Valerio...

Risorse del PNRR destinati alla Sicilia per l’ammodernamento dei frantoi oleari
Destinati ai frantoi siciliani € 12.690.731,77. Il bando, che sarà pubblicato entro il 30 marzo 2023, prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
