
Trapani e l'infiorata delle polemiche. Il Vescovo: "L'aborto diventi luogo d'incontro"
Articoli Correlati:




Interviene anche il Vescovo di Trapani, Fragnelli, sulle polemiche scaturite dalla decisione del Comune di patrocinare e condividere un'infiorata, a San Domenico, contro l'aborto.
"Questa mattina mi ha colpito l’enfasi riservata dalla stampa locale alla notizia di una polemica nata sui social tra alcuni cittadini e l’Amministrazione comunale che ha patrocinato una infiorata realizzata da un’associazione laica che ha scelto il tema religioso della preghiera a “Maria che scioglie i nodi”, preghiera molto amata da Papa Francesco, legandola a temi caldi dell’attualità sociale. Al di là del caso specifico, stupiscono soprattutto il tono e il contenuto di alcune affermazioni che sembrano deragliare dal punto di vista linguistico e semantico: rispettare la “legge 194 sulla tutela sociale della maternità e l’interruzione volontaria della gravidanza” e contemporaneamente pregare per le donne che vivono con difficoltà il “nodo” della gravidanza e la scelta della vita, sono due realtà in antitesi? Non è una questione di "steccati", ma di senso comune: a livello popolare è molto sentito il dramma del grande lago di dolore che non si riesce a prosciugare, di tante donne che ricorrono all’aborto per solitudine, per difficoltà economiche, per una società del benessere che non riconosce a tutti l’uguaglianza degli stessi diritti e “scarta” i soggetti più deboli. Proprio qualche settimana fa papa Francesco ha lanciato un nuovo monito contro la «cultura dello scarto» che riguarda poveri delle periferie geografiche ed esistenziali, anziani, le donne e i bambini a cui viene negato il diritto alla vita, chiedendo un sistema sanitario gratuito in tutti i paesi del mondo. E se l’aborto – come ha rilanciato qualche giorno fa un editoriale di Avvenire - da terreno di battaglia diventasse luogo di incontro? Difficile persino immaginarlo, ma ci sono temi endemicamente divisivi che, guardati da un’angolatura mai sperimentata, possono rivelare inattese occasioni di riconoscimento reciproco. Se non si gioca al ribasso".
Ci sono anche le scuse dell'associazione che ha organizzato l'evento, tramite il presidente Claudio Maltese:
A nome mio personale e dell'Associazione "tradumari&venti", organizzatori della Scalinata San Domenico "Art&Fiori", giunta alla sua XI edizione, SI CHIEDE scusa a chi si è sentito mancar di rispetto nel nostro quadro artistico fioristico dedicato all'argomento delicato dell'aborto. Essendo una manifestazione di carattere e contenuti religiosi, basandoci su delle riflessioni di Papa Francesco, avevamo pensato di affidare a Maria questo "nodo" (non in modo negativo). Il nostro errore sarà stato quello di considerarlo come altri "nodi" realizzati negli altri 16 quadri artistici fioristici. Di questo errore ne chiediamo scusa. Detto questo, non aggiungiamo altro e ci affidiamo alla Vergine Maria affinchè illumini sempre le nostri menti e i nostri cuori, sia dei credenti e sia dei laici".

Enzo Tortora, un italiano per bene: serata evento agli Opifici Culturali Bianchi
Una serata per restituire profondità a una figura troppo spesso ridotta a simbolo. Venerdì 11 luglio, alle ore 21:00, gli Opifici Culturali Bianchi ospiteranno Francesca Scopelliti, giornalista e compagna di Enzo Tortora negli ultimi...

Mazara celebra la Madonna del Paradiso, patrona della Diocesi
Dal 5 al 23 luglio Mazara del Vallo celebra la Madonna del Paradiso, patrona della Diocesi. La festa, molto sentita in città, si aprirà sabato 5 luglio alle ore 19, con la santa messa al Santuario e il rito della discesa...

Pavimenti esterni in pietra, scelta perfetta per la villa o la seconda casa
Se si sta pensando a una ristrutturazione della villa o della seconda casa, la scelta dei pavimenti esterni rappresenta un elemento fondamentale per coniugare funzionalità, estetica e durabilità. I pavimenti in pietra naturale sono la...

Chi viene e chi va, il Vescovo annuncia cambi nella Diocesi di Trapani
Al termine della celebrazione per il 40° anniversario di ordinazione sacerdotale del vicario generale don Alberto Genovese, la Diocesi di Trapani ha annunciato ufficialmente una serie di nuove nomine e avvicendamenti pastorali, che entreranno in...

Federico Buffa apre la rassegna “Caro Maestro” alle Cantine Fina con “Italia Mundial”
Il 18 luglio 2025, alle Cantine Fina di Marsala, parte la rassegna culturale “Caro Maestro” e a inaugurarla sarà uno dei narratori più amati dal pubblico italiano: Federico Buffa, in scena con “Italia Mundial”,...