
Trapani, l'infiorata e l'appello del Comune a Maria per "sciogliere i nodi dell'aborto"
Articoli Correlati:



Polemiche a Trapani per l'infiorata nella scalinata di San Domenico, e in particolare per una composizione floreale in difesa della vita e contro l'aborto.
Nulla di male, per carità, questioni di gusto, se non fosse per il fatto che il Comune di Trapani, dal suo profilo social, sembra aver preso molto a cuore l'iniziativa, tanto da appellarsi niente di meno che alla Vergine Maria: "Maria sciogli il nodo dell'aborto", si legge infatti in un post del Comune che condivide l'immagine dell'aiuola fiorita.
Apre le polemiche Valentina Colli, dell'Udi di Trapani, che ricorda come la legge sull'aborto, la 194, è "un baluardo costantemente da presidiare", alla luce delle "vergognose campagne dei movimenti pro-vita". Invece, "l’Amministrazione Comunale di Trapani, con un post pubblico, sostiene quella che è una posizione anti abortista - legittima della Chiesa Cattolica - ma illegittima da parte di una Istituzione che DEVE rispettare il principio di laicità dello Stato".
Colli rivela anche l'infiorata della Scalinata di S. Domenico è patrocinata dal Comune "che, riteniamo, non potesse non essere al corrente del contenuto dei “quadri” Di fronte a esternazioni talmente inaccettabili e lesivi di diritti che sono il frutto di battaglie e di conquiste irrinunciabili, come UDI Trapani - Circolo "Franca Rame", chiediamo all’Amministrazione di prendere una posizione chiara e netta, fuori dall’elettoralmente utile politichese, in difesa della L. 194/78; chiediamo che l’Amministrazione, in virtù di Ente Pubblico patrocinante, chieda all’associazione “Tradumari&venti” di rimuovere il quadro".
Valentina Colli già qualche giorno fa ha avuto una polemica con il Sindaco Giacomo Tranchida, che in un messaggio privato l'ha definita "scurrile puzzetta".
Interviene anche Valentina Villabuona del Partito Democratico: "Chi gestisce la pagina del Comune di Trapani avrebbe fatto bene a dare pubblicità all'evento, evitando però di dare spazio ad un quadro che rappresenta un sentimento di parte e che si scontra con la laicità dello Stato e con la legge 194, troppo spesso attaccata proprio all'interno dei Comuni con mozioni e ordini del giorno".

Bonus Smaltimento: incentivo eternit per la rimozione di amianto
Il Bonus Amianto è uno degli incentivi eternit che si può richiedere per la rimozione di amianto, la bonifica di un'area dalla presenza di eternit è la prevenzione principale, per combattere l'insorgere di danni alla salute ai...

Trapani, sei stalli per disabili occupati abusivamente. I genitori di Aaron: "E' una vergogna"
La disabilità del loro figlioletto l'accettano. Ci convivono con cadenza quotidiana, nonostante i sacrifici e i disagi che comporta, perchè l'amore dei genitori non ha confine. I soprusi, però, no. Quelli fanno male....

Il controllo di gestione nelle PMI: da opportunità a necessità!
Quanti direttori d’azienda dispongono di un quadro comandi per il controllo della propria azienda? Come il cruscotto delle nostre auto ci da una serie di informazioni utili per avere il controllo dell’auto durante i nostri viaggi o...

Erice, "Non vedo mio figlio da 44 giorni". Sono finiti i soldi per i servizi sociali
Non vede il figlio da 44 giorni, lo ha visto l’ultima volta il 22 marzo scorso, alla presenza, come stabilito dal giudice, di un’assistente sociale e di una psicologa. E’ quello che accade a “Francesco”, è il...

Grande successo del 72 Filara Catarratto di Cantine Paolini
Cantine Paolini di Marsala conquista ancora prestigiosi riconoscimenti con i suoi vini. Questa è infatti la volta del 72 Filara Catarratto, che Vini d’Italia, la più autorevole guida del settore dell’enologia italiana,...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
