
Vittoria: alla fine il Giovinetto resta a Marsala
Articoli Correlati:



Grazie alla mobilitazione della città di Marsala, il Giovinetto di Mozia resta dov'è.
Adesso c'è l'ufficialità.
La Regione comunica che il “Giovinetto di Mozia” non farà parte della grande mostra internazionale che sarà allestita nel periodo invernale al museo Salinas.
Lo ha deciso l'assessore regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana, Alberto Samonà, comunicandolo alla direttrice del Museo Archeologico regionale “A. Salinas”, Caterina Greco, a capo del comitato scientifico che sta selezionando le opere siciliane, particolarmente emblematiche, da inserire nella grande esposizione in programma per due mesi e mezzo, all’inizio del nuovo anno.
Una decisione, quella assunta dall’assessore Samonà, che fa seguito alle polemiche nate nelle scorse settimane rispetto alla possibilità di inserire la scultura tra le opere facenti parte dell'esposizione. L'inserimento era stato, comunque, subordinato al parere tecnico-scientifico espresso da una commissione della Soprintendenza dei beni culturali che avrebbe dovuto garantire la totale incolumità dell’opera nel caso di un possibile trasferimento temporaneo.
“Prendo atto – dichiara l’assessore Samonà - della volontà espressa dalla comunità locale che ha manifestato platealmente il proprio dissenso, privando la mostra di un’opera che avrebbe dato una grande visibilità a Mozia e ai preziosi scavi dell'Isola. È innegabile - ha aggiunto l’assessore Samoná - che questa è un'occasione persa perché, grazie a questa mostra, il Giovinetto avrebbe fatto parlare di sé non soltanto la stampa specializzata ma anche importanti testate a carattere nazionale e internazionale, con un'evidente ricaduta positiva sull'immagine di Mozia, sulla quale il governo regionale sta, da tempo, attuando importanti azioni di valorizzazione. Colgo l'occasione per stigmatizzare la campagna di disinformazione messa in atto da taluni che avevano diffuso la notizia falsa di un trasferimento permanente dell'opera, che non è mai stato all'ordine del giorno".
"Auspico - conclude l'assessore Samonà - che nei due mesi e mezzo invernali di durata della mostra siano in tanti, fra coloro che hanno protestato per il trasferimento temporaneo del Giovinetto, a fare la fila per recarsi a Mozia e ammirare la scultura".

Ritorna lo Special Price di Bonini anche sullo store online
Prezzi pazzi per questa estate su Boninistore.com. Sul negozio di abbigliamento online con i più esclusivi brand uomo/donna, prezzi speciali su articoli selezionati sino ad esaurimento scorte! Vai sul sito Boninistore.com, clicca sulla...

A Favignana, i giudici del Maxiprocesso raccontano. E gli altri eventi del fine setitmana
Cosa riserva questo fine settimana a chi si trova in provincia di Trapani? Sport, musica, spettacoli, birra artigianale, inclusione. Per chi si trova a Favignana, un appuntamento da non perdere all'ex Stabilimento Florio. FAVIGNANA -...

Come organizzare una cena romantica in estate
Una cena intima è un ottimo modo per riportare il romanticismo nella vostra relazione. È facile farsi prendere dalla vita di tutti i giorni e perdere il contatto con ciò che conta davvero; quindi, prendersi del tempo per...

Appuntamenti estivi nella chiesa di Sant'Agostino
Prendono il via oggi, 1 luglio, gli appuntamenti di “Estate al museo” presso la Chiesa di Sant’Agostino a Trapani, sede del polo espositivo del museo diocesano. Dalle ore 19 alle ore 20 si terrà un incontro guidato da Anna...

Il cruscotto per il controllo dell’azienda
Quanti direttori d’azienda dispongono di un quadro comandi per il controllo della propria azienda? Come il cruscotto delle nostre auto ci da una serie di informazioni utili per avere il controllo dell’auto durante i nostri viaggi o...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
