L'ex Sindaco di Poggioreale adesso fa le mozzarelle di bufala "made in Sicily"
Questa è la storia di Lorenzo Pagliaroli, ex sindaco ed ora mastro casaro a Poggioreale.
E ora anche la Valle del Belice ha la sua mozzarella prodotta da bufale allevate a Poggioreale.
L’impresa è riuscita a Lorenzo Pagliaroli, 42 anni, già sindaco di Poggioreale dal 2013 al 2018. Proprio in un fondo agricolo in contrada Macchia-Saccorafa, vicino il vecchio paese distrutto dal sisma, Pagliaroli ha creato il suo allevamento di bufale: «Appena finito il mandato da sindaco ho scelto di continuare a fare solamente il pastore, così ho comprato le prime 18 bufale e ho iniziato a produrre mozzarelle, ma confesso che all’inizio non venivano un granché».
La passione per la zootecnia Pagliaroli ha iniziato a coltivarla dall’età di 18 anni, quando ha deciso di lasciare Poggioreale per andare a studiare all’Università di Pisa. La metà delle sue radici è proprio nella Valle del Belìce: «Mia mamma durante il terremoto del '68 conobbe mio papà, allora carabiniere a Trapani, che arrivò qui per i soccorsi. Nacque l'amore e si sposarono ma, per la paura del sisma, mio papà si fece trasferire in Piemonte» racconta Pagliaroli.
Sicilia da Gustare in collaborazione con Grecale Ristorante, ha inaugurato la prima stagione dell'evento “Venti di Gusto - La Sicilia dell’enogastronomia e dell’ospitalità”, svoltasi il 19 Maggio scorso a Torre Faro...
La Sicilia del vino al Prowein 2022, la più importante fiera internazionale dedicata al settore nell’Europa continentale, ha confermato il valore e l’importanza delle sue produzioni dimostrando, ancora una volta,...
Il 29 maggio torna l'evento più atteso dai wine lovers e non solo... Cantine Aperte, a partire dalle ore 12:00, "aspettando il tramonto" presso Cantina Fina di Marsala.
Si prospetta una giornata ricca di divertimento, musica,...
Torna l'iniziativa "Cantine Aperte", l'edizione 2022 mette assieme ancora una volta vino, musica e natura nei giorni di sabato 28 e domenica 29 maggio 2022. Sono trascorsi 30 anni da quando in toscana, alcune aziende lungimiranti...
Per la prima volta, in tutte le cinque Tenute di Donnafugata, due giorni di visite e degustazioni in un’atmosfera intima e immersiva. Le degustazioni Music&Wine e l’apertura al pubblico della Tenuta di Contessa Entellina, tra le...