Oggi la Diocesi di Trapani celebra la Giornata del Creato
Sarà celebrata oggi, domenica 18 settembre, alle 18.30, nell’edicola che si trova all’ingresso del Villino Nasi, a Trapani, la Giornata del Creato 2022.
Sarà un momento di riflessione con alcune letture dell’ enciclica di Papa Francesco “Laudato si'” intercalato da brani musicali, eseguiti da Paola Stabile, Giovanni Pavia e Giuseppe Criscenti, che faranno da sottofondo a due testimonianze sull’impegno per la cura del creato a cura di membri dell’ Istituto Buddista Soka Gakkai e della Chiesa Pentecostale in Italia.
Al termine, si terrà una preghiera ecumenica guidata dal vescovo di Trapani, mons. Pietro Maria Fragnelli. Promuovono e aderiscono: la diocesi di Trapani con gli uffici diocesani di pastorale Sociale ed Ecumenismo e dialogo; Azione Cattolica, Oratorio salesiano, Associazione Don Bosco con i giovani di Trapani, MCL provinciale e cittadino, Centro Italiano Femminile comunale di Trapani, Centro Sportivo Italiano di Trapani, Circolo Legambiente di Trapani, OFS – Ordine Francescano Secolare di Trapani, Circolo Laudato si’ di Trapani, Comunità Papa Giovanni XXIII di Trapani, Chiesa Cristiana Evangelica e Istituto buddista Soka Gakkai.
Il mondo del vino siciliano si arricchisce di una nuova stella, una novità che promette di soddisfare i palati più esigenti. Il suo nome è Di Siu, che in dialetto siciliano significa desiderio.
E questo vino rappresenta...
I vescovi delegati delle Conferenze episcopali dell’Unione europea, riuniti a Roma per l’Assemblea di primavera del 2023, hanno eletto ieri pomeriggio, 22 marzo, il nuovo presidente della Commissione degli episcopati...
Il turismo è una delle industrie più importanti per la Sicilia Occidentale e il Festival del Turismo, in programma per sabato 18 marzo dalle 10.00 alle 18.00 all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "G.Garibaldi" di...
Si sono conclusi i lavori di restauro del Gruppo Sacro dei Misteri “La Sollevazione della Croce” che si sono svolti
all’interno della saletta “Li Muli” sita al piano terreno della sede dell’Ente a Palazzo Riccio...
Destinati ai frantoi siciliani € 12.690.731,77. Il bando, che sarà pubblicato entro il 30 marzo 2023, prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli...