
Mafia e politica a Petrosino: quando Michele Buffa aveva denunciato ... Marco Buffa
Articoli Correlati:

Michele Buffa, consigliere comunale di Petrosino, oggi arrestato per voto di scambio, è accusato di aver comprato voti per la sua elezione a consigliere, nel Maggio 2022, nella lista del Sindaco Giacomo Anastasi, dal capo decina di Cosa nostra a Petrosino, Marco Buffa.
La cosa singolare è che Michele Buffa aveva proprio denunciato per estorsione Marco Buffa, e la denuncia era stata alla base del nuovo arresto di Buffa a Settembre scorso. Infatti era stato denunciato per due tentata estorsioni aggravate in concorso con un altro arrestato nell'operazione di Settembre, Piero Di Natale, nel mese di Dicembre 2021. Oltre a Michele Buffa, l'altra vittima era Nicolò Vinci. I due sono rispettiamente consigliere e presidente delle Cantine Europa.
Dalle denuncia del consigliere parte l'arresto di Marco Buffa. Ma dall'arresto di Marco Buffa si arriva ... all'arresto del consigliere. Gli investigatori infatti scoprono il voto di scambio alla base del loro rapporto.
In prossimità delle elezioni per il Comune di Petrosino, Marco Buffa e Michele Buffa si erano incontrati e avevano intrattenuto dialoghi inerenti alla competizione per la quale era in corso la campagna elettorale; analoghi contatti e incontri Marco Buffa aveva intrattenuto con Leonardo Caradonna, altro candidato al Consiglio comunale nella medesima lista del Sindaco Giacomo Anastasi. Anche Caradonna, attuale presidente del consiglio comunale di Petrosino, è indagato, ma non è stato arrestato.
Marco Buffa, quando viene arrestato, apprende di essere stato incastrato da Michele Buffa, ed esprime la sua meraviglia ai familiari, durante i colloqui in carcere, lamentandosi proprio di questo fatto: lui l'aveva sostenuto alle elezioni, e in cambio era stato pure denunciato...

Diversificazione nelle aziende agricole siciliane
Al via il nuovo piano strategico della PAC 2023-2027 con la pubblicazione di 2 bandi per la diversificazione delle aziende agricole siciliane. Finanziabili l’agriturismo, l’agricoltura sociale, le attività educative/didattiche,...

Antimafia. Al Sit-in di Castelvetrano la gente non partecipa, lo sfogo di Cimarosa
Il sit-in di Castelvetrano contro la mafia è stato un flop. Almeno dal punto di vista della partecipazione numerica. L’appello dell’avvocato John Li Causi di incontrarsi alla villa Falcone Borsellino, dopo...

Ristorante DAL COZZARO di San Vito lo Capo: ancora una volta tra l'elite del 10% su TripAdvisor
San Vito lo Capo - Ancora una volta, il Ristorante DAL COZZARO di San Vito lo Capo si è distinto nell'ambito della ristorazione di qualità, confermando il suo impegno per l'eccellenza e la passione per l'ospitalità. Quest'anno,...

"Cosa nostra cerca nuove strategie dopo Messina Denaro"
«Certamente la cattura di Messina Denaro ha segnato la chiusura di un ciclo, ma nessuno deve pensare che rappresenti la fine della lotta alla mafia». Lo ha detto, intervenendo al congresso di Area, in corso a Palermo, il procuratore...

Incentivi alle imprese finanziabili al 75%
“Investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4”. Sono queste le caratteristiche richieste ai programmi di investimento da 750 mila a 5 milioni di euro, finanziabili...