Si è concluso oggi, dopo l’accordo preliminare siglato il mese scorso, l’iter di acquisizione della squadra di calcio Lucchese 1905 da parte del Gruppo Bulgarella. Il gruppo presieduto dall’imprenditore alberghiero di Trapani Andrea Bulgarella assume la proprietà della società.
Il nuovo Cda sarà composto da Andrea Bulgarella, da Ray Lo Faso (direttore generale del Gruppo Bulgarella), da Giuseppe Mangiarano e da Alessandro Vichi. L’incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione sarà assunto da Alessandro Vichi, mentre Ray Lo Faso rivestirà il ruolo di Amministratore Delegato. Tutti gli altri dirigenti societari e componenti dell’assetto tecnico rimarranno regolarmente in carica fino al termine della
stagione sportiva. “Rinnoviamo il nostro entusiasmo nell’approcciare questa nuova sfida – ha dichiarato il neo A.D. Ray Lo Faso -. Ringraziamo tutta la città di Lucca per la positiva accoglienza. Da oggi inizieremo a lavorare con ambizione e perseveranza per garantire solide basi alla società”.
“Oggi consegniamo la società nelle mani del Gruppo Bulgarella, che non ha bisogno di presentazioni – ha commentato il Presidente Alessandro Vichi -. Fin dall’inizio avevamo sempre detto che saremmo stati disponibili a cedere le nostre quote a persone serie, preparate, interessate soltanto a fare il bene della Lucchese. Andrea Bulgarella ed il suo gruppo racchiudono queste caratteristiche per noi fondamentali”.
Il Gruppo Bulgarella Holding ha un portfolio di 30 alberghi di proprietà di categoria 4 e 5 stelle distribuiti in cinque regioni italiane (Sicilia, Toscana, Veneto, Emilia Romagna e Liguria) per un totale di 2.450 camere, con un valore patrimoniale di circa 350 milioni di euro. Al portafoglio alberghiero si aggiungono altri immobili ad uso commerciale, residenziale e turistico.
Il know how di Andrea Bulgarella nel mondo del calcio risale agli anni Novanta con l’acquisizione del Trapani calcio da un fallimento, portando la squadra dall’Eccellenza sino in C e sfiorando la serie B.
Le donne sono spesso le prime ad occuparsi della salute della propria famiglia, ma spesso si dimenticano di se stesse.
La Giornata Mondiale della Salute, che ricorre il 7 aprile, è un'occasione per ricordare l'importanza della prevenzione e...
Dura sconfitta casalinga dell’FC Marsala contro il Casteltermini per 1-7 nel match, valido per la penultima giornata del campionato di Promozione Sicilia girone A, giocato domenica pomeriggio al Campo “Mariano Di Dia” di Strasatti...
Il mondo del vino siciliano si arricchisce di una nuova stella, una novità che promette di soddisfare i palati più esigenti. Il suo nome è Di Siu, che in dialetto siciliano significa desiderio.
E questo vino rappresenta...
E' stata una grande stagione, in attesa dell'appendice dei Play Off, per il Calcio Femminile Marsala che nel Campionato di Eccellenza Sicilia si appresta a giocare, domenica 19 marzo alle 15.00 al Municipale Nino Lombardo Angotta, l'ultima partita...
Il turismo è una delle industrie più importanti per la Sicilia Occidentale e il Festival del Turismo, in programma per sabato 18 marzo dalle 10.00 alle 18.00 all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "G.Garibaldi" di...