Quantcast
×
 
 
22/03/2023 11:08:00

"La Maratonina del Vino imbratta la città". La replica: "Cancelleremo le scritte"

Gentile redazione di Tp24,

Ci risiamo ... ogni anno in occasione della Maratonina del vino, a Marsala, si assiste all'imbrattamento selvaggio dei marciapiedi con lo spray indelebile.
Va bene organizzare attività ricreative o ludiche, per amor del cielo, ma perché sporcare la città in questa maniera?
Ci ritroviamo così ad avere marciapiedi imbrattati con scritte che durano anni e strisce pedonali che si autocancellano dopo sei mesi o segnaletiche stradali cancellate dall'usura degli anni (nelle campagne del nord la situazione è disastrosa per i poveri turisti che arrivano dall'aeroporto in direzione Marsala ... mi chiedo perché continuiamo a pagare i soggetti addetti alla segnaletica urbana).

E stavolta non c'entra il Sindaco... bisognerebbe farglielo sapere agli organizzatori della maratonina magari che il loro gesto non è molto dissimile da chi non raccoglie i bisogni dei propri animali o butta le carte a terra come ancora si faceva negli anni '60.

Katia

***

Gentile Signora,
in quasi tutte le città del mondo in cui si organizzano gare di atletica leggera su strada vengono segnalati a terra i chilometri fino a quel momento percorsi. Si tratta di riferimenti imprescindibili per gli atleti per misurare il dispendio di energie spese o ancora da spendere fino all’arrivo. E non ci risulta che altrove qualcuno si sia lamentato con tali toni e modi. Ci si consenta, anche un pò offensivi. In ogni caso, la società Polisportiva Marsala Doc si scusa con la Signora che ha segnalato ciò a Tp24 (e con quanti altri ne condividono la lamentela) e sarà nostra cura cancellare, entro poco tempo dopo la gara (qualche giorno al massimo), queste scritte indispensabili per lo svolgimento di una competizione sportiva che porterà a Marsala non meno 800 o 900 atleti da ogni parte d’Italia che, come nelle precedenti edizioni, sicuramente porteranno tanto denaro nelle casse di ristoratori e albergatori della nostra città, contribuendo all’economia di questo settore. Certo, c’è chi non ama l’atletica leggera, come c’è non ama il calcio, ma non per questo non si gioca più a pallone. Fa riflettere e amareggia, infine, che talvolta alcuni marsalesi si indignano per piccole cose (rimanendo alla nostra gara, i bicchieri e le bottigliette d’acqua forniti agli atleti che corrono poi gettati a terra, come del resto a Roma o a New York, con strade ripulite di qualche ora al massimo), ma talvolta non si accorgono neppure di problemi ben più importanti e rilevanti per la comunità.

Polisportiva Marsala Doc

 



Native | 2023-06-06 11:07:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Frappo: l'eleganza in rosa della Cantina Caruso & Minini

In questa primavera, quando l'inverno lascia finalmente il posto alla rinascita, c'è un vino che ci fa vestire di rosa.  Stiamo parlando di Frappo, il nuovo rosè della Cantina Caruso & Minini, che per i winelovers si appresta...