
Messina Denaro andava a casa dell'amante. Le telecamere avevano ripreso tutto
Articoli Correlati:

Matteo Messina Denaro si presentava ogni sabato mattina davanti casa della maestra Laura Bonafede, per salutarla.
Il boss e la maestra, nell’ultimo periodo, avevano programmato due appuntamenti fissi: uno ogni sabato mattina alle 11.00, l’altro per il lunedì per lo scambio della corrispondenza clandestina. Immortalato dalle telecamere della polizia davanti casa della donna, in una zona centrale di Campobello di Mazara, Messina Denaro è riuscito a sfuggire alla cattura perché non è stato riconosciuto. Questa l’indiscrezione emersa nell’ambito delle indagini sulle abitudini dell’ex boss di Castelvetrano, arrestato il 16 gennaio presso la clinica La Maddalena di Palermo, e morto all'ospedale dell'Aquila.
Passava davanti a casa dell’insegnante nella centralissima via Roma. E non immaginava che lì davanti erano piazzate le telecamere della polizia. Ma il superlatitante non è stato identificato. E ora quelle immagini, recuperate e consegnate dalla polizia alla procura di Palermo dopo l’arresto del boss, effettuato dal Ros il 16 gennaio, sono diventate un’altra prova contro Laura Bonafede che, secondo gli investigatori, era l'amante del boss.

Le aziende agrozootecniche italiane: un settore in evoluzione
L'agrozootecnica rappresenta uno dei pilastri dell'economia italiana, un settore che coniuga tradizione e innovazione per rispondere alle esigenze di un mercato in continua trasformazione. Tra le numerose aziende che operano in questo...

Mafia, scarcerato Emanuele Bonafede: arresti domiciliari per lui
La prima sezione penale della Corte d’Appello di Palermo, presieduta dalla giudice Adriana Piras, ha disposto la scarcerazione di Emanuele Bonafede, 52 anni, di Campobello di Mazara. L'uomo era detenuto da oltre un anno in custodia...

Ogni giovedì a Mazara: vino, natura e musica live nella tenuta Gorghi Tondi
Torna anche per l’estate 2025 Appuntamento al tramonto, l’evento enoturistico firmato Tenuta Gorghi Tondi, che coniuga il piacere del buon vino biologico al fascino di una location senza tempo: il prato sul vigneto affacciato sul mare,...

Processo ai fratelli Luppino, la difesa: "non ci sono prove che siano fiancheggiatori di Messina Denaro"
Arringhe difensive nel processo che davanti il Tribunale di Marsala (presidente del collegio: Chiara Vicini), vede imputati i fratelli Antonino e Vincenzo Luppino, di Campobello di Mazara, dagli inquirenti ritenuti tra i fiancheggiatori di...

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia
La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...