Quantcast
×
 
 
29/02/2024 11:00:00

Trapani conquista la Catalogna: è la destinazione più amata per l'enoturismo

La tradizione vitivinicola millenaria, i paesaggi mozzafiato e la rinomata ospitalità di Trapani hanno incoronato il suo territorio come una delle destinazioni enoturistiche più ambita a livello europeo.

E proprio per apprezzare le realtà enologiche trapanesi, quaranta operatori turistici della Catalogna scopriranno gusti, colori e cultura del nettare degli dei seguendo le strade del vino della Sicilia occidentale.

Per quattro giorni, la delegazione visiterà le aziende locali, grazie a una intesa con le Destination Management Organization della Sicilia Occidentale e della Costa Brava.

La cultura del vino è sempre più diffusa e il numero degli appassionati di vino, anche occasionali, è in costante aumento.

Cresce il numero di persone che scelgono di includere visite alle cantine ed esplorare le tradizioni vitivinicole delle loro destinazioni di viaggio.

La zona del trapanese offre ai turisti enogastronomici particolarmente curiosi la possibilità di scoprire piccole aziende vinicole a conduzione familiare, visite ai vigneti e degustazioni in cantine immerse in paesaggi dalla bellezza unica.

L’iniziativa e? promossa dall’Ente del Turismo Catalano che, per l’organizzazione dell'educational tour, ha chiesto il supporto del Distretto Turistico della Sicilia Occidentale.

Da martedì 27 febbraio a venerdì 1 marzo, il tour prevede la visita a una cantina dell’agro ericino, la visita alla Valle del Belice tra Salemi e Gibellina, la visita alla zona del Marsalese e di Mothia, la visita alle saline, la visita a Erice e alle cantine dell’agro ericino

Gli operatori spagnoli seguono da tempo il lavoro del Distretto Turistico della Sicilia occidentale e apprezzano il lavoro di promozione che svolge nel settore dell’enoturismo che ha ormai raggiunto ragguardevoli risultati.

E su queste esperienze hanno chiesto di confrontarsi per approfondire questo segmento turistico che avvicina i due territori, incontrando gli operatori e le strutture che possano indicare dei modelli di riferimento da esportare in Spagna.

Anna Restivo



Turismo | 2024-06-03 16:40:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Ecco quanto costa un ombrellone in provincia di Trapani

Affittare un ombrellone costa nove euro, una sdraio sei euro e un lettino nove euro. Sono questi i prezzi medi per andare in un lido della provincia di Trapani. Numeri leggermente più cari, tra l'altro, rispetto alle spiagge del palermitano e...